Gatto persiano: carattere e curiosità di un felino regale e affettuoso
Il gatto persiano è uno dei felini più riconoscibili per il suo aspetto regale ed elegante: scopriamone le caratteristiche e come prendersene cura
Il gatto persiano è uno dei felini più riconoscibili per il suo aspetto regale ed elegante: scopriamone le caratteristiche e come prendersene cura
«Il corso è bene che i proprietari lo frequentino insieme ai propri animali, così che i veterinari comportamentalisti possano valutare il rapporto tra umano e cane e sviluppare al meglio la relazione anche ai fini della sicurezza pubblica»
Se incontri un animale ferito per strada, in città oppure in campagna, cosa devi fare? Quali sono le autorità e i soccorsi da contattare? Scopriamolo insieme
«Il nuovo regolamento istituito dal Comune di Verona due anni fa prevede multe fino a 500 euro per chi non evita la riproduzione incontrollata sul territorio», ha spiegato il consigliere comunale con delega alla Tutela e benessere degli animali
Al taglio del nastro presente anche il sottosegretario del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Francesco Battistoni
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
Dall’esperienza dei veterinari del primo poliambulatorio digitale i giusti accorgimenti per proteggere i cani dalle possibili patologie che arrivano con la primavera
Il Maine Coon è un gatto possente le cui dimensioni superano di gran lunga quelle del classico gatto europeo. Scopriamo le caratteristiche e come prendersene cura
«Abbiamo sanzionato proprietari di animali confinati in isolamento in diversi contesti: balconi, terrazzi, recinti, appartamenti, cascine», ha spiegato Massimiliano D’Errico, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Verona e provincia
Il Carlino è un piccolo molosso dal caratteristico muso schiacciato. Conosciamo meglio questa razza di cane
Il povero pennuto era rimasto intrappolato in una cavità del ponte Limoni nel Comune veronese di Legnago
Il progetto si chiama "Parti con la zampa giusta" e viene promosso dai maggiori centri cinofili della città, in collaborazione con il Comune. L’obiettivo è quello di dare informazioni e indicazioni più utili possibili, che possono variare in base alla specie e anche al passato dell'animale