Tante le reazioni suscitate dalle recenti parole della docente all'università di Padova Antonella Viola, tra queste quella del consigliere comunale a Verona e regionale di Forza Italia Alberto Bozza: «È sbagliato far passare il messaggio che bere vino in modo moderato e consapevole faccia male»
Preoccupazione è stata espressa dal governatore Zaia: «Quella del vino è una delle maggiori voci della produzione e dell’export del Veneto che, da un’azione come questa rischia di subire ingenti danni, dell’ordine di miliardi di euro»
Federfarma Verona aderisce all'Ottobre in Rosa contro il tumore al seno delle donne. E collaborazione tra Lilt ed il sindacato di polizia Fsp per sottoporre gli agenti e i loro familiari alla mappatura dei nei
Inaugurato all’IRCCS di Negrar Ethos, il quarto acceleratore lineare per la radioterapia, dotato di un sistema avanzato in grado di correggere e adattare in tempo reale l’intensità del fascio di radiazioni in base alle variazioni della dimensione e alla posizione del tumore, salvaguardando al massimo i tessuti sani
Raccolta fondi a cura di Federfarma e Fondazione Umberto Veronesi, la presidente Elena Vecchioni spiega: «Quando si parla di bambini si sa quanto sia importante fare presto per salvare quante più vite possibile»
Il centro del Sacro Cuore si conferma tra i più avanzati in Italia e dimostra in uno studio che la radioterapia di precisione ad alte dosi di energia è efficace anche nei casi più complessi, come i pazienti che sono già stati irradiati
Si tratta di neoplasie rare, ma in aumento nella popolazione. A Verona specialisti uniti nel centro ospedaliero e universitario "Planet" che ha appena ottenuto due importanti certificazioni europee. I complimenti e l'orgoglio del presidente Zaia
Una sana alimentazione è al centro della campagna 2022 e ha come protagonista uno degli ingredienti simbolo della dieta mediterranea, l’olio extravergine di oliva – EVO, ricco di grassi monoinsaturi e di antiossidanti, che con l’effetto antiinfiammatorio riducono anche il rischio di tumori
È la molecola Pbi-200 che rientra tra i farmaci agnostici, in grado di intervenire in maniera selettiva su alcune mutazioni genetiche, indipendentemente dall'organo interessato dalla patologia
Lilt ha presentato il piano di sviluppo per il territorio scaligero: «L’emergenza Covid e l’aumento della povertà tra la popolazione sta incidendo significativamente sulla continuità dei percorsi di cura. Valutiamo di realizzare dei punti di accesso temporanei in aree opportunamente selezionate»
Dopo Borgo Trento, anche il Mater Salutis ha lanciato l'iniziativa per la giornata di martedì 23 novembre, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione su questo tipo di neoplasie, al momento al settimo posto fra le più comuni in Europa
«Più numerose a beneficiare di questo test sono le donne, ma non solo; quando sussistono i presupposti clinici, è stato stabilito che verrà assicurato con le stesse modalità indipendentemente dall’appartenenza di genere», ha spiegato l'assessore Lanzarin
All’Ospedale di Negrar la nuova frontiera di cura radioterapica contro i tumori: per la prima volta in Italia trattate in un’unica seduta, senza effetti collaterali (nonostante l’alta concentrazione di radiazioni) metastasi di cancro del colon e della prostata
Le Ginecologie e le Oncologie Ginecologiche degli ospedali "Bollini Rosa" dell’Ulss 9 Scaligera partecipano all’(H)-Open Day del 29 giugno promosso da Fondazione Onda
Quello raggiunto dall’unità di chirurgia dell’Istituto del pancreas scaligera, è un traguardo che solo pochissime istituzioni al mondo possono vantare. «La duodenocefalopancreasectomia si è evoluta in modo significativo in città grazie a un approccio multidisciplinare per la gestione del periodo postoperatorio»
Alleanza Contro il Cancro è la più grande rete di ricerca oncologica italiana. La dott.ssa Stefania Gori, oncologa presso l'ospedale Don Calabria di Negrar, spiega: «Solo mettendo in comune le conoscenze si possono curare con efficacia le persone con malattia oncologica»
La clip è stata prodotta in occasione della Giornata mondiale contro il cancro dal Comune di San Bonifacio, in collaborazione con l’associazione “Il sorriso di Beatrice” onlus e il patrocinio dell’Ulss 9 Scaligera e di altri comuni della zona Est
«Le procedure che si applicano da qui in avanti sono quanto di più approfondito possibile e puntano ad aumentare la lotta all’insorgenza di tumori particolarmente temuti dalle donne o particolarmente subdoli come quello del cancro del colon-retto»
Nel gruppo internazionale di scienziati che si è occupato dello studio c'è anche Davide Melisi, professore di Oncologia medica dell’Università di Verona e ricercatore sostenuto da Fondazione AIRC
«Lo svolgimento del servizio prevede la possibilità di prendere un appuntamento da parte del paziente o anche di un suo familiare per un colloquio completamente gratuito da svolgersi in una stanza riservata nel pieno rispetto della privacy dell’utente»
All’IRCCS di Negrar si eseguono la Radioterapia e la risonanza magnetica sulla stessa macchina: «Cure efficaci e brevi contro il tumore senza coinvolgere i tessuti sani»