Botti conservati insieme a materiale infiammabile, denunciato commerciante
Intervento della guardia di finanza e dei vigili del fuoco in un negozio di Caldiero. Sequestrati 178mila articoli pirotecnici per un peso totale di circa 500 chili
Intervento della guardia di finanza e dei vigili del fuoco in un negozio di Caldiero. Sequestrati 178mila articoli pirotecnici per un peso totale di circa 500 chili
L'uomo era stato condannato in via definitiva e per dieci anni avrebbe dovuto comunicare ai finanzieri variazioni di patrimonio superiori ai 10mila euro
La merce ha un valore complessivo superiore agli 11 mila euro ed è stata rinvenuta dai funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso l’ufficio delle Dogane di Verona
Il sequestro è avvenuto ad opera dei funzionari dell’agenzia delle accise, dogane e monopoli di Verona in collaborazione con la guardia di finanza
Sono 71 i segnalati all'autorità giudiziaria, tra cui 20 ritenuti componenti dell'associazione a delinquere al cui vertice ci sarebbe stato un 62enne veronese. Tra i beni sequestrati anche una villa con piscina e un ristorante galleggiante
Nel mirino delle Fiamme Gialle scaligere cinque società operanti tra il Veneto e la Lombardia. Tra i vari illeciti contestati anche quello di aver commercializzato dispositivi di sicurezza con percentuali di ricarico anche del 400%
L’uomo è finito nel mirino della guardia di finanza poiché non aveva provveduto a comunicare, come imposto dalle leggi antimafia, le variazioni patrimoniali che lo avevano interessato nel decennio successivo alla condanna
Posti sotto sequestro quote societarie, veicoli e somme di denaro riconducibili ad un imprenditore reggino operante nel Veronese nel settore dell'autotrasporto
Secondo quanto riportano i militari, i prodotti, destinati alla vendita in totale violazione della normativa di sicurezza prevista dal T.U.L.P.S. (testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), erano in condizioni tali da costituire un serio pericolo per l’incolumità pubblica
L'operazione è stata condotta dall'Agenzia delle accise, dogane e monopoli unitamente ai militari della guardia di finanza: sequestrati a una viaggiatrice circa 10 chili di farmaci
Diceva di essere il manager di una società londinese ed aveva acquistato un orologio Frank Muller da 40mila euro. A Verona gli sono stati sequestrati beni per 90mila euro
«Non dobbiamo mai mollare la guardia, e non lo faremo perché è nostro obiettivo garantire la tranquillità nei quartieri», ha detto l'Ass. alla Sicurezza Marco Padovani
Oltre all'azienda veronese operante nella ristorazione, i finanzieri hanno sequestrato il 90% delle quote di una società crotonese operante della produzione di prodotti dolciari e un'attività di procacciatori d'affari
Il dettaglio è emerso nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere dei cinque membri della banda bloccata mentre cercava di colpire nuovamente il 46enne veronese con un incendio
Gli uomini della Guardia di Finanza di Verona hanno arrestato a Porto San Pancrazio un 31enne dimorante a Sona ed hanno messo a segno un sequestro di un chilo e mezzo di stupefacenti tra marijuana ed eroina
Tocca anche la provincia scaligera, l'operazione «Legno Tarlato» della Guardia di Finanza di Vicenza che ha portato a un sequestro preventivo di oltre un milione di euro
Patente ritirata venerdì sera per un 46 enne cui è stata inoltre sequestrata l'auto con finalità di confisca
L'hanno tirata via dalle acque del lago gli operatori della guardia costiera insieme alle guardie ittico-venatorie. Sequestrati anche 20 chili di prodotto ittico in avanzato stato di decomposizione
La sostanza stupefacente, circa 232 chili di marijuana, è stata trovata a bordo di due camion in autostrada
La sostanza stupefacente trovata a bordo di due camion in autostrada. Le indagini dei militari dell'Arma erano iniziate già da un anno, venerdì il maxi sequestro
«Chi infrange la normativa mette in pericolo l’ecosistema del lago e crea un danno anche ai tanti pescatori onesti e corretti», spiega Anna Maggio, comandante della Polizia Provinciale
L'arresto all'alba di lunedì 24 maggio nei confronti di un trentasettenne dopo le indagini svolte dai finanzieri della compagnia di Verona e di Legnago
In un caso gli agenti sono intervenuti in Corte Pancaldo dove una decina di persone «oltre ad occupare gli spazi pubblici, effettuavano bisogni corporali all’aperto e stazionavano ubriachi»
Non solo cocaina, ma anche hashish e 48 mila euro in contanti: il tutto nascosto in un'auto
Risultavano appartenenti agli elenchi ufficiali delle specie protette dalla Convenzione di Washington (C.I.T.E.S.) e sprovvisti della necessaria documentazione per l’importazione: 5 mila euro di sanzione per i trasgressori