Un tavolo istituzionale si è riunito in Regione ed ha illustrato i passaggi avviati per implementare la nuova linea di produzione della maionese Calvè che sarà operativa nei primi mesi del 2020
I vigili del fuoco si sono diretti ad Angiari nella mattinata di lunedì, intorno alle 8.50, per un principio di incendio che ha preso vita in una ditta di viale dell'industria
È una società di autotrasporto, la Ad Srls. Il provvedimento è rivolto anche a tutti i prestanome che si sono succeduti nella carica di amministratore e socio unico della ditta
L'iniziativa è stata messa in atto dal calzaturificio Jumbo Spa di San Martino Buon Albergo: «Convinti che lo sport rappresenti un toccasana anche per recuperare equilibrio e serenità interiore e aumentare la qualità della vita»
Secondo quanto riferiscono i sindacati, gli iniziali 76 esuberi previsti sarebbero stati ridotti a 46. Inoltre, l’attivazione della linea produttiva di maionese in tubo impiegherà 15 persone ed anche altre 15 persone verranno riassorbite in base alla riorganizzazione delle attività
Tante opportunità per farsi conoscere dall’azienda di servizi. Per iscriversi c’è tempo fino al 3 maggio, mentre il 16 maggio vi saranno le prime selezioni
«Abbiamo votato all’unanimità e in un clima di ottima intesa, - ha detto Manuel Scalzotto - un consiglio di amministrazione che ben rappresenta esperienze nel settore pubblico e privato»
«Riconfermare questo importante progetto - ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali del Comune Stefano Bertacco – significa dare ad altri ragazzi la possibilità di crescere e di diventare autonomi, attraverso percorsi di inserimento lavorativo in vere e proprie aziende»
I sigilli sono stati posti dalla magistratura di Bolzano ad una ditta di Colognola ai Colli che riforniva otto case di riposo, quattro asili nido ed una struttura di assistenza a persone disabili non autosufficienti
È stato accertato lo stoccaggio e lo smaltimento irregolare di rifiuti pericolosi, così come per le emissioni in atmosfera. Irregolari anche quattro operai. Deferite tre persone
L'azienda di Trissino ha fatto sapere che «adempirà comunque agli obblighi di messa in sicurezza degli impianti e presenterà il piano di bonifica entro i tempi stabiliti»
Dopo l'offerta da 13,5 milioni di euro e l'odierna aggiudicazione del Tribunale di Verona, il governatore del Veneto esprime tutta la sua gioia: "Si è di fronte a una prospettiva seria di sviluppo aziendale, territoriale e occupazionale, capace di rilanciare una storia centenaria"
Il primo cittadino risponde alle accuse di Paolo Fassa, presidente della Fassa Bortolo che a Dolcè sarebbe pronta a investire 42 milioni di euro: "Nessuna autorizzazione negata, - afferma il sindaco - nessun rimpallo di firme, nessuna mancata decisione da parte nostra"
Zanoni (Pd) e Guarda (AMP): "Grave l’autorizzazione a lavorare rifiuti tossici e il ritardo nella comunicazione da parte della Regione". Mamme no Pfas chiedono alla Procura "l'immediato e definitivo sequestro di Miteni"
"Il tavolo di confronto su Melegatti – ha detto l’assessore regionale veneto al Lavoro - ha come obiettivo il mantenimento dell’attività produttiva e la difesa dei livelli occupazionali"
In un capannone per il confezionamento di abiti sono stati trovati tre lavoratori totalmente in nero, due dei quali privi di permesso di soggiorno che sono quindi stati espulsi dall'Italia
La speranza è l'ultima a morire, recita un adagio, così anche dopo la sentenza di fallimento del Tribunale di Verona, c'è stato chi è entrato nello stabilimento per tenerne vivo il "cuore"
Il primo cittadino di Cerea Marco Franzoni ha voluto manifestare la sua vicinanza ai lavoratori della Unilever di Sanguinetto che ieri hanno scioperato contro la procedura di mobilità: "Unilever non riguarda solo 42 persone e famiglie, ma coinvolge tutti noi"
Il presidio, organizzato da Adl Cobas, è scattato lunedì mattina davanti alla sede della ditta di San Pietro in Cariano, con un lavoratore che ha sporto denuncia contro due suoi superiori, accusandoli di averlo picchiato
Nel corso del fine settimana alcuni ignoti si sono introdotti all'interno della Traconf, un'azienda che si occupa dello stoccaggio e del trasporto di capi d'abbigliamento
L'azienda internazionale con sede a Verona dà qualche numero sull'anno passato e lancia il nuovo spot TV, già on-air, che prevede una versione speciale per l'imminente Festival di Sanremo