Veronafiere e Croce Rossa Italiana unite: nasce in città il primo polo sociale per chi necessita di sostegno
La sede di 200 metri quadrati è negli uffici del parcheggio multipiano della Fiera di Verona, in viale dell’Artigianato
La sede di 200 metri quadrati è negli uffici del parcheggio multipiano della Fiera di Verona, in viale dell’Artigianato
L'iniziativa è patrocinata dal Comune, Ass. Maellare: «Un aiuto concreto promosso dall’Istituto don Calabria che in questo periodo di complessità sociali ed economiche ha l’obiettivo di portare assistenza psicologica»
Il cosiddetto Decreto Sostegni dello scorso 22 marzo ha previsto il riconoscimento di tre quote di Rem per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021
L'amministrazione: «In questo contesto lo sciopero del 21 dicembre appare immotivato»
Un servizio gratuito e confidenziale che aiuta ad affrontare problemi lavorativi, di vita o salute. Accessibile tramite app, sito o telefono, è disponibile per le famiglie dei lavoratori della multinazionale presente anche nel Veronese
Il sindaco di Verona: «Vanno tutelati i soggetti più fragili». Dall'assistenza domiciliare alla consegna a casa della spesa e dei pasti, tutti i servizi del Comune di Verona e come attivarli
Il Comune di Verona restituirà circa 465 mila euro alle famiglie, tra iscrizioni al nido o alla materna e il contributo per la refezione nelle scuole primarie e secondarie
Medici volontari a disposizione 24 ore su 24
Il nuovo piano distinguerebbe la sorveglianza tra pazienti sintomatici e asintomatici
Gruppi WhatsApp per le segnalazioni, corsi di formazione tenuti dalla polizia locale per i residenti, a San Giovanni Lupatoto parte il progetto per migliorare la sicurezza pubblica
Secondo il presidente di Federfarma Verona Marco Bacchini sul tema delle "medicine di gruppo integrate" è indispensabile procedere a una revisione, in quanto "non funzionano" nelle zone a bassa densità abitativa
Solo 27 mila sono ospitati nelle case di cura. Alle famiglie la spesa per l’assistenza costa fino a 3mila euro: "Le risorse nazionali e regionali per la non autosufficienza vanno aumentate"
In merito alla decisione della Regione Veneto di finanziare le analisi sui pozzi nella "zona rossa", interviene la consigliera Cristina Guarda (AMP): "Bene lo stanziamento, ma l'assistenza e i sostegni agli agricoltori devono diventare realtà: stop a iniziative confuse"
L'incontro si terrà sabato, in occasione della XXIII Giornata mondiale dedicata a questa patologia, per presentare l’esperienza del “Dementia Village”, piccolo quartiere dentro la città che consente ai malati di condurre una vita il più possibile “normale”
Nessun caso è stato rilevato. Una cinquantina i ragazzi negli ospedali di Verona. Tanti i giovani veronesi che hanno contattato i medici di base, ma il rischio contagio è molto basso
Il progetto crea un presidio di infermieri qualificati con moderne apparecchiature di diagnostica nella farmacia Martelletto di via Montanara 32
Sono tre i posti di cui L'ULLS 21 di Legnago è risultata essere assegnataria nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale 2016. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14.00 del giorno 20 aprile
Se il computer non funziona la prima cosa da fare è non gettarlo dalla finestra. La seconda è rivolgersi a un tecnico per sapere se c'è ancora qualcosa di recuperabile
Il registro andrebbe a riconoscere le coppie di fatto senza distinzioni di genere ai fini della mutua assistenza in campo assistenziale, sociale e patrimoniale. Molte le contestazioni dal mondo politico
L'appello di settanta malati di tumore a margine della loro festa. Chiedono che la sanità pubblica affianchi una rete di sostegno che sappia comunicare anche dopo gli orari stabiliti: "Una continuità assistenziale"
Il Comune predispone il progetto "Estate" per i cittadini della Terza età. Numero verde per gli allarmi, visite e consegne pasti a domicilio. Personale a disposizione e posti a Casa Serena