È stato ritrovato senza vita l'uomo scomparso dopo una passeggiata a Sant'Anna d'Alfaedo
Il signore di 85 anni risultava disperso dalla serata di sabato, quando era stata trovata la sua auto parcheggiata in località Zivelongo
Il signore di 85 anni risultava disperso dalla serata di sabato, quando era stata trovata la sua auto parcheggiata in località Zivelongo
L'uomo di Grezzana aveva lasciato l'auto nella località di Zivelongo, a Sant'Anna d'Alfaedo. Impegnati nel suo ritrovamento: carabinieri, vigili del fuoco e squadre del soccorso alpino
La vettura dell'uomo residente a Grezzana è stata trovata in località Zivelongo
Ritorna la Fiera Agricola e Festa Patronale con tanti eventi per grandi e piccini a Sant'Anna d'Alfaedo dal 26 al 31 luglio 2023. SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI A VERONA E IN PROVINCIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL 2023 Musica, laboratori didattici, mostra-mercato di prodotti tipici e del territorio...
Gara e festa al Lessinia Ranch l'1 luglio 2023. Pronti per la Gara&Festa al Lessinia Ranch? Una semplice gara di gimkana per i cavalieri di tutti i livelli, poi battesimo della sella e giochi country per bambini ed adulti! SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI A VERONA E IN...
Sono la SP 12, la SP 46 e la SP 14b, in alcuni tratti nei territori di Sant'Anna d'Alfaedo, Erbezzo e Bosco Chiesanuova
Inaugurazione del maneggio Lessinia Ranch a Fosse di Sant’Anna d’Alfredo, con battesimo della sella, gnocchi della Lessinia, giochi con premi per bambini ed adulti, musica dal vivo. Informazioni e contatti: https://www.lessiniaranch.com.
Epicentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito dai residenti della zona, ma anche in Valpolicella. Nessun danno
«Il paesaggio storico rurale degli Alti Pascoli della Lessinia nel contesto di questa aggregazione ricopre caratteristiche uniche», ha spiegato il presidente dell'Ente Parco Menegazzi
Escursione dal Corno d'Aquilio alla Grotta del ciabattino passando per antiche vie di contrabbando il 12 marzo 2023 RITROVO: ore 09.30, il luogo esatto verrà indicato in fase di iscrizione DISLIVELLO: 450 m circa LUNGHEZZA: 10 km circa DURATA: 5 ore...
Il personale del 118 l'ha condotta d'urgenza a Borgo Trento, dopo l'uscita di strada autonoma avvenuta il 31 dicembre a Breonio, ma per Valentina Benedetti Vallenari non c'è stato niente da fare, troppo gravi le ferite riportate
Il contadino è stato soccorso e portato in codice rosso all'ospedale
Le attività di ricerca sono state riavviate nel 2021 dall’Università Ca’ Foscari Venezia e si sono appena concluse con il ritrovamento di più di 200 resti di orso, lupo e tasso oltre a tracce di frequentazione umana negli ultimi 10-12mila anni
L’intera area dei Monti Lessini è stata popolata sin dall’antichità, quando ancora l’Homo di Neanderthal veniva in questi boschi a cercare rifugio durante le battute di caccia estive. Il percorso si snoda lungo le antichissime vie di comunicazione fondo come il Vajo...
Prende il via giovedì 21 fino a martedì 26 luglio a Sant’Anna d’Alfaedo la tradizionale Fiera Agricola, giunta alla 161ma edizione, che si svolge in concomitanza alla Festa Patronale. Un programma ricco di iniziative dedicate alla valorizzazione del territorio e dei prodotti della...
Le ricerche si sono concluse intorno alle 19 di mercoledì, dopo essere partite in seguito alla segnalazione dei familiari. Il giovane sarebbe scivolato e ruzzolato nel canalone per diversi metri, riportando traumi fatali
Non si hanno notizie del 33enne dalla notte tra lunedì e martedì, quando sarebbe uscito di casa a piedi facendo perdere le proprie tracce. Le operazioni sono in corso nella zona di Fosse di Sant'Anna d'Alfaedo
L'intera area dei Monti Lessini è stata popolata sin dall'antichità, quando ancora l'Homo di Neanderthal veniva in questi boschi a cercare rifugio durante le battute di caccia estive. E proprio quest'area sarà attraversata da un'escursione. Il percorso si snoda lungo le antichissime vie...
Con l’arrivo della bella stagione, l’ideale è stare all’aria aperta e perché no, magari anche in compagnia! Faremo una emozionante passeggiata, alla fine della quale potremo ammirare lo spettacolare Ponte di Veja. La lunghezza del percorso è di circa 6 o 7 km e affronteremo un dislivello...
La pietanza della montagna veronese, su proposta e iniziativa della Pro Loco di Sant’Anna D’Alfaedo, è entrata nell’Elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali e da oggi la denominazione sarà unica e adottata su tutto lo Stivale. Riconosciuto anche il Pero Misso
Il ragazzino stava camminando poco più a nord del Corno Mozzo, a Sant'Anna d'Alfaedo. Per lui una sospetta frattura della tibia
Un 22enne ed un 23enne di Ferrara, partiti da Cerna, smarriscono traccia del sentiero e restano bloccati in un bosco. Grazie alle coordinate Gps dei loro cellulari, sono stati trovati dagli operatori del soccorso alpino
Si tratta del secondo incidente di questo tipo avvenuto nella giornata di domenica e sempre nel Comune di Sant'Anna d'Alfaedo. Il 33enne freeclimber è stato condotto a Negrar in codice giallo dal 118
L'incidente è avvenuto nella mattinata di domenica. Il freeclimber è stato portato all'ospedale di Negrar per un sospetto trauma al piede
Il giovane papà, un 24 enne milanese, si è trovato bloccato sopra un salto di roccia insieme col figlioletto. Poco più sotto c'era anche il loro cane