L'Arena di Verona torna in prima serata sulla Rai con la messa in onda dei TIM Music Awards - La Festa
L'anfiteatro areniano ancora protagonista con la grande musica nella serata condotta da Nek insieme a Carolina Di Domenico
L'anfiteatro areniano ancora protagonista con la grande musica nella serata condotta da Nek insieme a Carolina Di Domenico
Rai 1 trasmetterà questa sera la finale dell'Europeo di Volley Maschile tra Italia e Polonia. Il secondo appuntamento con la musica nell'anfiteatro scaligero sarà registrato e trasmesso domani
Per il terzo anno consecutivo verranno trasmessi alcuni dei titoli più amati del cartellone: Il barbiere di Siviglia, Tosca e Carmen
Si comincia con "Aida", massimo coinvolgimento della città grazie ad un progetto diffuso di allestimento fino al 9 settembre. L'assessora alla Cultura Marta Ugolini spiega: «L'obiettivo è far entusiasmare e incuriosire cittadini e turisti»
Inaugurazione della 100esima edizione del Festival lirico all’Arena di Verona il 16 giugno con il nuovo allestimento di "Aida" firmato da Stefano Poda in diretta mondovisione su Rai 1, condotto da Milly Carlucci e con la partecipazione straordinaria di Alberto Angela e Luca Zingaretti
Per non pagare si deve comunicare entro il 31 Gennaio
Il 16 e 17 giugno inaugura il 100° Arena di Verona Opera Festival e la prima rappresentazione di Aida con Anna Netrebko e Yusif Eyvazov sarà trasmessa in mondovisione sulla Rai
"Meraviglie" fa tappa a Verona: una puntata imperdibile, mercoledì 28 dicembre in prima serata su Rai1, dedicata alla città che ha ispirato l’amore letterario di Romeo e Giulietta
24 ottobre alle 11 il prodotto veronese sarà in studio a "I fatti vostri", con altre castagne italiane presentate da Anna Falchi e Salvo Sottile
Piero Angela, nato nel 1928, da poco aveva celebrato 70 anni in Rai. Il suo ultimo messaggio: «Anche la natura ha i suoi ritmi»
Appuntamento da non perdere in televisione giovedì 28 luglio quando andrà in onda "La Traviata" di Giuseppe Verdi
Da Castelvecchio alla Casa di Giulietta, passando per l'arena di Verona: la troupe di Alberto Angela per tutta la settimana ha attraversato le vie del capoluogo scaligero
Tre appuntamenti speciali su Rai 3 per vivere con passione l’incanto dell’Opera nel più grande teatro a cielo aperto del mondo. Presentatore d'eccezione Luca Zingaretti: «Tre titoli che fanno parte del nostro Dna in quel luogo magico che è l’arena di Verona»
Molti veronesi lamentano di non riuscire più a vedere Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News e la colpa non è del decoder o dell'apparecchio televisivo. Il problema potrebbe essere sull'antenna e per risolverlo si deve mettere mano al portafoglio
Dura presa di posizione da parte del consigliere regionale del Veneto Stefano Valdegamberi: «Bisogna offendere sempre la religione cristiana sulla tv di Stato pagata con i soldi dei contribuenti per fare audience? Anche quest'anno a Sanremo sembra che Amadeus abbia bisogno di questo»
La troupe Rai in città per le riprese alla ricerca di sostenibilità, storia e natura
La diretta con l’azienda agricola Melotti di Isola della Scala lunedì 24 gennaio
«La nostra cultura e il nostro monumento sono simboli internazionali. Noi ne siamo orgogliosi e facciamo di tutto per promuoverli», ha spiegato il sindaco Federico Sboarina
La troupe Rai sarà impegnata nelle riprese in città per tutta la giornata del 18 febbraio
Ad occuparsene sarà il programma TV7 settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del TG1, che andrà in onda venerdì 27 settembre alle ore 23
L'episodio del programma condotto da Metis di Meo, girato nel capoluogo scaligero, verrà trasmesso sabato 27 luglio, a partire dalle 10.25
Le riprese sono state effettuate a Porta Borsari, Arco dei Gavi, Ponte Pietra e Castelvecchio, cortile della casa di Giulietta, Piazza Erbe, Piazza dei Signori, Arche Scaligere e Piazza Bra
La RAI ha deciso di rendere omaggio così per i suoi 75 anni al grande artista emiliano Leo Nucci, il quale ha interpretato Rigoletto oltre 100 volte sul palcoscenico dell'Arena
Ha parlato dell'evoluzione dell'emittente radio-televisiva agli studenti del master in editoria dell'università, proprio mentre il ministro Alfano ne chiedeva le dimissioni