«Incentivare l’uso degli autobus urbani resta fra gli obiettivi principali, oltre alla volontà di favorire gli spostamenti soprattutto di anziani e giovani appartenenti a nuclei familiari con un reddito basso», ha spiegato l'assessore Zanotto
La Prefettura di Verona ha predisposto un piano per il trasporto pubblico, che sarà potenziato. Previsti solo due orari di ingresso negli istituti e lezioni più brevi
L'Azienda Trasporti Verona ha comunicato i provvedimenti attraverso il proprio sito e i profili social: per il momento le linee resteranno ferme fino al 23 dicembre
Sei stalli dedicati sono stati posti all'ingresso dello scalo ferroviario di Verona: «In questo periodo l’obiettivo primario è garantire un servizio rapido e soprattutto sicuro, ma guardiamo già al futuro quando gli spostamenti torneranno numerosi»
Con l'entrata in vigore dell'ultimo Dpcm, scatta il coprifuoco dalle ore 22, la didattica a distanza al 100 % per scuole superiori e università e, teoricamente, la diminuzione degli spostamenti non necessari
«La pandemia causata dal Covid-19 ha arrestato tutti i trasferimenti, provocando un blocco dell’economia che sta paralizzando il trasporto pubblico non di linea taxi senza precedenti», ha detto il presidente Mirco Grigolato
La denuncia è della candidata al consiglio regionale con il PD Anna Maria Bigon, che aggiunge: «Serviva un finanziamento integrativo per il trasporto scolastico per riorganizzare i servizi in tempo»
In città ripristinate le linee ordinarie feriali, caratterizzate da frequenze analoghe a quelle effettuate negli anni scorsi nel giorno di sabato. Nelle fasce orarie di punta, servizi integrati dai consueti supporti e corse bis
La Regione Veneto ha scritto all'azienda ospedaliera in cui per circa due anni si è annidato il batterio killer. E sul coronavirus, rese note le linee guida per la riapertura delle scuole
Il 61 % dei cittadini sceglie l'auto per spostarsi, nonostante il 50 % dei tratti urbani percorsi sia sotto i 3 chilometri: se parte dei fruitori del trasporto pubblico dovesse cambiare abitudine, arriverebbero problemi seri per la circolazione
«Il trasporto pubblico sta tornando alla normalità dopo il grande stop imposto dal Covid. Non abbiamo mai smesso di lavorare per ripristinare gradualmente il servizio», ha spiegato il vicesindaco Zanotto
L'ha firmata il presidente Luca Zaia. Si possono tornare a praticare gli sport di squadra e i mezzi pubblici tornano a capienza piena, ma i viaggiatori avranno l'obbligo della mascherina
«Aggiungiamo un altro importante tassello al pieno e funzionale completamento della Torino-Milano-Venezia, opera ferroviaria strategica di fondamentale importanza per risolvere i problemi di mobilità del territorio», ha detto l'assessore De Berti
Per prepararsi alla ripartenza delle attività economiche, il Comune di Verona ha chiesto ad Atv di rafforzare il servizio autobus e garantire così una maggiore capacità di trasporto
«Se il trasporto pubblico potrà trasportare il 30% dei passeggeri che trasportava prima, è evidente che tutte le linee in ambito urbano andranno riviste soprattutto in termini di frequenza», ha spiegato l'Ass. alla Mobilità del Comune di Verona Luca Zanotto
Le distanze di sicurezza e la paura dei contagi, potrebbero convincere molti a scegliere l'auto al posto dei mezzi pubblici, con il pericolo di intasamenti e di mandare in tilt la viabilità. FIAB e PD chiedono dunque azioni preventive
I cittadini di Verona stanno tornando a muoversi, ma lo fanno perché hanno valide motivazioni. In una giornata, solo 5 i multati su 399 controllati e nessuna violazione riscontrata in 213 negozi
Il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha commentato con favore l'ordinanza arrivata lunedì sera dalla Regione Veneto: «Si tratta di una misura utile per tutelare sia i cittadini, sia i lavoratori»
Nuova ordinanza della Regione Veneto. L'assessore regionale Elisa De Berti: «Queste disposizioni entrano subito in vigore e mirano a tutelare il più possibile i cittadini e i lavoratori del settore»
Grazie ad un finanziamento del Ministero dei trasporti, il capoluogo riuscirà ad acquistare mezzi meno inquinanti che faranno parte della flotta di Atv