Lavori per l'Alta velocità: treni fermi nel weekend tra Verona e Vicenza
Dalle ore 13 di sabato 11 marzo alle ore 5 di lunedì 13 marzo la circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le due città venete
Dalle ore 13 di sabato 11 marzo alle ore 5 di lunedì 13 marzo la circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le due città venete
Seguendo le indicazioni emerse dal Comitato Provinciale Ordine Pubblico, il Comando di via del Pontiere ha svolto un altro maxi servizio nel pomeriggio di venerdì, coinvolgendo oltre 20 pullman Atv
È arrivato il via libera dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Dal Palazzo Balbi spiegano che l'importo complessivo dei lavori ammonta a circa 92,4 milioni di euro, per una durata complessiva di 33 mesi circa
Il presidente del Veneto ha parlato dopo l'incontro con il senatore Alessandro Morelli, sottosegretario con delega alla programmazione e il coordinamento economico: «Sarà sottoposto ad approvazione durante la prossima seduta del CIPESS»
Atv è stretta tra carenza di autisti e caro carburanti e la Regione Veneto suggerisce all'azienda di aumentare il prezzo dei biglietti. Bigon e Vallani: «Servono, invece, maggiori contributi regionali»
Filt Cgil Verona e Partito Democratico chiedono all'ente regionale di aumentare i suoi contributi per il trasporto pubblico locale. «Servono risorse aggiuntive per sostenere e rilanciare un settore a rischio implosione finanziaria e occupazionale»
Il deputato di Forza Italia spiega che il provvedimento sarebbe utile «non solo per evitare l’aumento del prezzo del ticket, ma anche per aiutare le aziende di trasporto pubblico a rinnovare il proprio parco mezzi»
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Verona interviene sull'opera dopo lo slittamento del via libera ai finanziamenti arrivato nei giorni scorsi dal Cipess
La protesta proclamata dalle sigle sindacali avrà luogo il 2 dicembre. Per quella giornata ATV ha comunicato le fasce orarie garantite del servizio urbano ed extraurbano
L'Amministrazione Tommasi ha stanziato altri 50 mila euro per novembre e dicembre. «Per il prossimo anno, invece, stiamo già predisponendo un piano puntuale che quantifichi lo stanziamento da prevedere per la gestione annuale del servizio», ha spiegato l'assessore Bertucco
La circolazione ferroviaria sarà interrotta nei fine settimana del 12-14 e 26-28 novembre. Per garantire la mobilità, le Ferrovie dello Stato informano che è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus
Il 2 novembre saranno operative alcune modifiche attuate dall'Azienda Trasporti Verona, finalizzate a circoscrivere il problema dei ritardi dovuto all'aumento della congestione della mobilità nelle ore di punta del mattino
«Diciamo spesso che lavoriamo per non lasciare indietro nessuno - commenta l'ass. regionale ai Trasporti Elisa De Berti - credo che quanto approvato oggi ne sia la piena dimostrazione»
Il comando di via del Pontiere potenzierà la sua presenza nei punti più critici, inoltre chiede la collaborazione ai genitori che accompagnano i figli a scuola e consiglia loro, soprattutto nei primi giorni, di partire prima da casa
«Inevitabilmente il nostro comparto deve aprirsi a nuove soluzioni anche normative al fine di renderlo sempre più fruibile per i cittadini», ha detto Daniela Campostrini
Il tratto sarà interessato da un potenziamento infrastrutturale: alcuni regionali sono parzialmente cancellati e sostituiti con bus. Modifiche anche per quanto riguarda alcuni treni a lunga percorrenza
Nel disporre la ripresa dei lavori, l'atto di transazione prevede una perizia di variante, che ha poi appurato un aumento dei costi per 12 milioni e posticipato il completamento dell'intervento all'8 febbraio 2024
«Il ddl Concorrenza incide sul settore del trasporto pubblico non di linea andando a favorire, in maniera nemmeno troppo velata, le piattaforme di intermediazione a scapito di chi lavora da professionista del settore», dice Luca Luppi, presidente della sezione scaligera dell'associazione
Il servizio nasce dalla sinergia tra Trenitalia e ATV, con l’obiettivo di rendere più appetibile l’utilizzo del trasporto collettivo per i turisti che desiderano raggiungere le sponde veronesi del Benaco
Il presidente regionale ha salutato l'arrivo della 105° edizione del Giro d'Italia, che troverà in Arena il suo epilogo. Per il l'occasione, il Comune scaligero ha disposto un servizio gratuito di navette di collegamento dai parcheggi Fiera e Stadio al Centro
Il personale ATV ha assistito alla scena ed avvisato il 113, che ha inviato una pattuglia nella zona di Stradone Maffei, a Verona. Una volta in questura, il ragazzo avrebbe tenuto un comportamento aggressivo e si sarebbe rifiutato di fornire le proprie generalità
Il tema è stato al centro dell'ultima riunione della Commissione Sicurezza di questa Amministrazione comunale, dove sono stati illustrati i buoni risultati ottenuti dalla vigilanza presente sui mezzi dal 7 aprile
Federico Benini, Elisa La Paglia e Stefao Vallani, gruppo consiliare del Partito Democratico a Palazzo Barbieri, hanno illustrato la loro proposta per il trasporto pubblico locale, oramai "orfano" del progetto filobus
Dopo l'aggressione che nei giorni scorsi si è consumata a Bovolone, la situazione sulle linee di trasporto pubblico è stata oggetto dei lavori della Prima commissione del Comune di Verona, ai quali ha partecipato il presidente Atv Massimo Bettarello
Torna oggi, domenica 13 marzo, l'iniziativa che coinvolge 15 territori della provincia, tra i quali il capoluogo, per incentivare la mobilità sostenibile e le buone pratiche ambientali