Un evento dal titolo «Lucrezia, una storia di violenza e dignità» propone canto, musica da camera e un dibattito storico a ricordo della violenza subita dalla nobile romana Lucrezia
L'iniziativa "Storia del confine orientale" era stata promossa dalla sezione veronese di Potere al Popolo che ora grida alla «censura» e prevedeva la relazione dello storico Sandi Volk
Prende il via giovedì 16 gennaio il ciclo di incontri sulla storia scaligera organizzato dall'associazione dei Consiglieri emeriti del Comune di Verona, in collaborazione con la Società Letteraria e il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università
«Verona è una città ricca di bellezze culturali, artistiche e monumentali. – ha detto il sindaco Sboarina – Un grande patrimonio che è ancora poco conosciuto da turisti e veronesi»
Le cause di tali cambiamenti e gli effetti sulla popolazione, sono spiegati nel dettaglio nel libro “Borgo Milano nel Novecento”, ultimo lavoro di Davide Peccantini, presidente dell’associazione Quartiere Attivo