Battaglia delle Poste e della Caserma Campofiore. «Atto eroico per la libertà»
Commemorato l'80esimo anniversario con la deposizione delle corone davanti ad autorità e cittadini
Commemorato l'80esimo anniversario con la deposizione delle corone davanti ad autorità e cittadini
«È un dovere morale valorizzare la nostra identità e trasferirla alle giovani generazioni», ha detto il sindaco Gardoni
Il vostro quartiere in un click, da oggi la storia, l’evoluzione e le caratteristiche dei diversi quartieri cittadini possono essere conosciuti e consultati da tutti attraverso un QRCode
Nelle campagne tutte le famiglie per sopravvivere dovevano sacrificare "il mascio", forse qualcuno se lo ricorda
Un'azienda lunga un secolo, nata da un piccolo laboratorio a Verona nel 1922 dalle mani di un avventuroso imprenditore
«Queste attività oltre a far conoscere e approfondire il patrimonio artistico e culturale della zona, mirano ad incrementare la socialità nei veronesi over 60», spiega presidente della Commissione sociale della Prima circoscrizione Andrea Trombini
Studenti, studiosi e ricercatori, tutti possono presentare domanda e candidare il proprio progetto, che potranno poi sviluppare in un anno
Siglato dal governatore Luca Zaia il protocollo d'intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
La presentazione dell’inedita ricerca storica svolta dalle Penne Nere veronesi a cento anni dalla traslazione dei resti di un soldato mai identificato segna l’inizio delle celebrazioni per il 149° anniversario dalla fondazione delle truppe alpine
Presenti anche il consigliere Andrea Bacciga, il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna ed il primo cittadino scaligero Federico Sboarina: «Non ci sono giustificazioni per le atrocità commesse nei massacri delle foibe»
Pietro Fontanini ha annunciato anche la realizzazione in una piazza a Udine di una panchina "Giulietta&Romeo" «le cui due sedute formano un cuore»