rotate-mobile
Attualità Centro storico / Via Abramo Massalongo

La storia e la cultura del Veneto materia di studio nelle scuole, c'è la firma del presidente Zaia

Siglato dal governatore Luca Zaia il protocollo d'intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Il presidente della Regione Luca Zaia ha sottoscritto, insieme al direttore generale per l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (USRV) Carmela Palumbo, un protocollo d’intesa per lo sviluppo delle competenze degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in materia di storia e cultura del Veneto e di storia dell’emigrazione veneta. L’obiettivo dell’accordo, previsto da una delibera approvata dalla giunta regionale del Veneto su proposta dall’Assessore all’istruzione Elena Donazzan di concerto con il collega alla cultura Cristiano Corazzari, è «garantire agli studenti una formazione adeguata sulla storia e sulla cultura del territorio veneto, mediante azioni mirate».

La Regione si impegna a realizzare «percorsi di formazione rivolti a docenti e studenti su specifiche tematiche a sostegno della didattica sui temi di storia e cultura regionale indicati, a designare i rappresentanti della Regione in seno alla Commissione paritetica prevista e a condividere con l’USRV il piano di lavoro e le proposte formative rivolte agli insegnanti delle scuole del Veneto». Da parte sua l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto tra gli impegni che si assume, oltre alla «formazione dei docenti e all’organizzazione di azioni formative sui temi indicati per gli studenti di ogni ordine e grado», c’è anche il «supporto, la progettazione e l’attuazione di iniziative di formazione rivolte sia a docente sia a studenti, presso musei, biblioteche, archivi, enti e istituzioni culturali e di spettacolo del Veneto».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La storia e la cultura del Veneto materia di studio nelle scuole, c'è la firma del presidente Zaia

VeronaSera è in caricamento