Sono 60 mila le presenze in più rispetto allo scorso anno e oltre 33 i milioni di euro incassati, Tommasi: «Se questi sono i risultati, nonostante le criticità, l’auspicio per il futuro sarà di navigare a vele spiegate»
Aumento del 430% per le ricerche della parola "Aida" su Google, 1,8 milioni di telespettatori per la diretta su Rai1, l’hashtag #inArena raggiunge 5,6 milioni di utenti e sono 20.000 gli spettatori dal vivo per le due recite consecutive di Aida
Dopo l’omaggio delle Frecce Tricolori per l’inaugurazione del 100° Festival, sabato sera il palcoscenico areniano ospiterà la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare prima della nuova rappresentazione di "Aida"
Domani l'Aida di Giuseppe Verdi inaugurerà un'edizione che punta ad essere memorabile. E fervono i preparativi anche per preparare i quattro maxi schermi per assistere allo spettacolo nei quartieri
Borchia: «Occasione per promuovere il dialogo e il territorio, ma soprattutto per condividere universalmente le eccellenze, la storia e la tradizione culturale veronese e del Veneto»
Anche il sindaco di Verona, sabato 27 maggio, ha partecipato alle celebrazioni a Barbiana per ricordare il centenario dalla nascita del priore: «La mia avventura politica ha sicuramente tanti riferimenti all’esperienza di Don Lorenzo»
Domenica 7 maggio un grande momento di festa, con la presenza di circa 1.400 Lupetti e Coccinelle, gli associati più piccoli, 1.700 Esploratori e Guide, 600 Rover e Scolte, infine 530 capi divisi
Inaugurate sulla diga una targa celebrativa e una mostra fotografica. Stimata una produzione totale dal 1923 di circa 4mila gigawattora di energia elettrica pulita, quindi senza produrre 760mila tonnellate di anidride carbonica
Scene di Guillermo Nova, luci di Paolo Mazzon e un cast di stelle per ognuna delle quattro irripetibili serate: «È un vero onore per me occuparmi del buffone di corte più drammatico», ha detto Antonio Albanese
Anche il governatore Zaia presente alla cerimonia nel corso della serata per gli auguri natalizi. Baso: «Un momento storico che festeggiamo superando i 20mila soci»
Ideato dal Comune di Verona un ampio ed articolato programma di eventi per tutto il 2023. Un ricordo lungo 365 giorni, per evidenziare il legame tra la città e la "Divina ed indimenticata"
Crescita del 14,3%, soddisfatto il presidente Michele Bauli: «Nonostante un contesto oggettivamente complesso, la solidità e la strategia del nostro gruppo ci consentono di attraversare periodi difficili registrando risultati positivi e rassicuranti»
«È partito tutto dal sogno di un pasticcere, mio nonno Ruggero, che con impressionante tenacia e capacità di visione ha dato il via alla storia di un pezzo dell’imprenditoria italiana», ha detto l'attuale presidente dell'azienda Michele Bauli
La cittadina più longeva di Povegliano Veronese ha tagliato il prestigioso traguardo martedì 9 aprile. Ha lavorato come sarta e insieme alle sorelle aveva la passione per la briscola, alla quale ha giocato con loro ogni domenica fino a pochi anni fa
La mostra è intitolata "100 anni Sacro Cuore Don Calabria - Immagini e voci di una grande storia", è composta da 35 grandi pannelli fotografici ed è allestita nel tunnel di collegamento al piano terra della palazzina d'ingresso
Gli alpini hanno riempito di allegria le strade di Goito, nel Mantovano, paese in cui si è trasferito Giuseppe Pippa, nato nel 1922 e assegnato nel 1942 al Battaglione Verona del 6° Reggimento Alpini
Il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Quello raggiunto è un traguardo importantissimo. Nella nostra comunità in ogni campo ci sono dei pilastri, e il Gruppo Veterani ne rappresenta uno a pieno titolo»