«La mancanza di servizi per l'infanzia incide negativamente sulla natalità e sull'occupazione femminile», sottolinea la consigliera comunale del Partito democratico Elisa La Paglia
Un problema che, soprattutto in Veneto, si trascina da anni e che l'emergenza Covid-19 rischia di ingrandire, in aggiunta ai licenziamenti dei maestri e delle maestre diplomati magistrali
Coinvolti gli atenei di Padova e di Verona. Le intese contengono le linee guida per la rotazione dei medici specializzandi tra le strutture delle reti formative e le modalità di svolgimento della formazione
Riguarda l'inserimento nei pronto soccorso veneti ed ora partirà quello riservato all'area internistica, come previsto dalle delibere della Regione approvate per far fronte alla grave carenza di medici
«La Giunta deve chiarire con la massima urgenza come intende garantire la copertura dei posti messi a concorso», spiega senza giri di parole la consigliera regionale del Pd Bigon
Dopo le polemiche per la decisione di Venezia di reperire dottori tra quelli abilitati ma non specializzati, è prossima un'intesa con le Scuole di Medicina e con gli Ordini professionali
Mario Plebani e Domenico De Leo, presidenti delle scuole di medicina e chirurgia delle due università: «Le delibere regionali sono inadeguate e peggioreranno la prognosi di un malato già grave»
Il presidente della Regione Luca Zaia attacca la gestione sbagliata della Sanità pubblica a livello nazionale: «Mancano in Veneto 1.300 medici, con una proiezione di 56.000 in Italia»
La deputata veronese del Movimento 5 Stelle ha presentato un'interrogazione rivolta al vicepremier. «Servono concorsi che prevedano espressamente la disponibilità a lavorare nelle sedi sottodimensionate»
«La qualità della sanità non si misura sulle parole, ma sulla efficienza che ogni giorno sperimentano pazienti e familiari. - attacca Orietta Salemi - La realtà è che il Veneto paga una carenza di personale drammatica. Mancano medici ed infermieri»
Sono diversi i fattori, segnalati dal presidente del Veneto, alla base di questa carenza, tra cui l'estromissione degli insegnanti diplomati dalle graduatorie, i pensionamenti e i trasferimenti
"Cresce l’impegno dei farmacisti perché la situazione è ancora drammatica", dice il presidente di Federfarma Verona Marco Bacchini, a cui fa eco Arianna Capri: "Il grave problema persiste in tutto il territorio nazionale"
Il movimento "Verona Sicura" che unisce i pompieri veronesi lo ha organizzato per l'1 dicembre alle 14.30 nella sede centrale di via Polveriera Vecchia
E un altro problema delle ferrovie venete, la carenza di personale, è stato denunciato dai capotreni e dai macchinisti di Trenitalia che in Veneto hanno scioperato
C'è anche una 38enne di San Martino Buon Albergo tra gli indagati per concorso in frode nelle pubbliche forniture nell'ambito di un'inchiesta della procura di Aosta
Così l'ex candidata sindaco a Verona Patrizia Bisinella: "Non è più accettabile l’inspiegabile disparità di trattamento economico che i vigili del fuoco ancora scontano rispetto alle altre forze dell'ordine pure bistrattate"
L'assessore regionale ha evidenziato le criticità ancora presenti nel mondo scolastico alla vigilia della prima campanella, tra cui anche la presenza di ancora troppe classi numerose
Non c'è solo la riorganizzazione degli spazi espositivi a preoccupare il consigliere comunale, che segnala anche il problema, già noto all'amministrazione, della carenza di personale
Erano in dubbio a causa della carenza di personale nel nuovo polo materno-infantile di Borgo Trento. Ma l'azienda ha assicurato che gli incontri non subiranno variazioni
Lo denuncia l'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan: "Rischio sovraffollamento per 200 classi e molti turni pomeridiani potrebbero saltare"