Benini ha ribadito che l'iniziativa nasce per «essere al fianco dei consumatori, per accrescere le informazioni in loro possesso per una spesa più consapevole, arginando eventuali comportamenti speculativi»
Finora, per l'intero anno, il dato dell’inflazione veronese è stato sempre superiore a quello italiano. L’obiettivo dichiarato di "Occhio al prezzo!" è mantenere informata la cittadinanza ed evitare speculazioni ingiustificate
«Coldiretti ha presentato a tutte le forze politiche un piano in cinque punti per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, investire per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo»
«Sono certo che i veronesi sapranno ancora una volta dare testimonianza di cosa significhi altruismo e solidarietà», ha detto il sindaco Federico Sboarina commentando l'iniziativa
Sulla cifra totale, 224 milioni serviranno per acquistare alimentari e bevande e 139 per altri prodotti e servizi. Il quadro emerge dall'ultima analisi dell'ufficio studi dell'associazione degli artigiani
Considerando ristoranti ed alberghi la flessione è addirittura pari a -43,8 miliardi. Sul decreto-legge green pass nei luoghi di lavoro arrivano i chiarimenti di Confcommercio
«Alle famiglie diamo la massima attenzione soprattutto in termini di servizi e di aiuti perché le difficoltà economiche non contribuiscano a togliere la serenità nelle case», spiega il sindaco Sboarina
Il sindaco di Verona: «Vanno tutelati i soggetti più fragili». Dall'assistenza domiciliare alla consegna a casa della spesa e dei pasti, tutti i servizi del Comune di Verona e come attivarli
Un'indagine di Altroconsumo stila una classifica in base al risparmio sulla spesa: nelle prime 13 posizioni ci sono ben 10 città del Triveneto e Verona risulta al nono posto
Lo hanno notato camminare a fatica verso casa, a causa del peso degli acquisti appena fatti al supermercato. Così i militari sono andati in suo aiuto, portando la busta e la cassa d'acqua fino all'uscio di casa
Nel Comune di Legnago si può «accedere alle strutture o negozi o ambienti di vendita autorizzate solo ogni tre giorni». Obbligo di mascherine anche in strada e luoghi pubblici
Tra le insegne che hanno risposto immediatamente all’appello: "NaturaSì", "Bennet", "Unes" e "Iper La Grande i", che aiuteranno concretamente a far fronte all’emergenza alimentare causata dal Covid-19