Arriveranno partecipanti da tutta Italia alle Terme di Giunone di Caldiero per la XV edizione della staffetta: «Il bisogno di sangue non va in vacanza»
Chiara Martinelli ha scoperto di avere la leucemia proprio con le analisi per l'idoneità alla donazione. Superata la malattia è sempre attiva nella sezione Avis di Soave, a cui è iscritto anche il futuro marito
Sabato 24 giugno, al birrificio Lesster di Stallavena, organizzata dalla zona Nord di Fidas Verona. Consumazione gratuita a chi prenoterà la visita di idoneità o la prossima donazione
Zavarise attacca: «È assurdo che il Comune di Verona non abbia trovato il tempo di ridare un minimo di decoro a via Ottavio Caccia dopo l’accaduto». La replica dei consiglieri dem Fabio Segattini e Francesco Casella: «Quella parte di piazza è privata, di proprietà della parrocchia»
«Se si vuole fare del bene, non ci sono scuse», dicono i figli di Alberto Guerra, fabbro 64enne di Casaleone giunto a 150 donazioni. L’appello di Fidas Verona: «Fate come loro!»
Giacomo Bonadiman, referente della Squadra giovani di Avis provinciale di Verona: «Donare sangue è un gesto altruista da fare con costanza per garantire agli ospedali la continuità di interventi medici che richiedono molte sacche»
La bella testimonianza del 32enne di Lugo, donatore di Fidas Verona: «C’è solo una possibilità su centomila di essere compatibili, iscrivetevi al Registro!»
Il lodevole esempio di Anna, Adele ed Elisabetta Bressan, ventenni di Bovolone che ai coetanei sui social lanciano un chiaro messaggio: «C’è sempre bisogno, venite a donare»
Donazione speciale all’ospedale Magalini di Villafranca di Verona per Stefano Romitti e per sua figlia Francesca: «Ho realizzato un sogno che cullavo da tempo: trasmettere in famiglia la volontà di donare»
È stata un successo la 13esima edizione della 24 Ore del Donatore, staffetta organizzata a Caldiero da Fidas. I partecipanti si sono alternati ogni 15 minuti e, nonostante la pioggia, sono riusciti a completare 2.424 vasche
Flessione preoccupante delle donazioni di sangue in Italia e in Veneto, la presidente Avis Veneto Vanda Pradal: «Il calo delle donazioni sta mettendo a rischio tutto il sistema sanitario»
Già fissati i primi appuntamenti per i prelievi del sangue nell'ambulatorio dedicato di Legnago. Prelievi che riprenderanno dal 30 giugno. L'apertura dell'ambulatorio di San Bonifacio è invece prevista per il 5 luglio
L'ipotesi è stata avanzata dal Commissario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo. Intanto l'autorità sanitaria della Danimarca ha bloccato il vaccino di Johnson & Johnson
A chiederlo è la candidata alle elezioni regionali del PD Elisa La Paglia. L'attività è ripartita solo per gli screening mammografico, cervico uterino e del colon retto. Non sono ripartiti gli esami di sangue e urine
In base al nuovo progetto di contrasto al coronavirus Sars-CoV-2, dal mese di settembre a Verona verranno eseguiti esami su delle persone che appartengano a popolazioni cosiddette "sentinella" e che «possano quindi presentare precocemente i segni di diffusione del virus»
La ripresa delle attività chirurgiche negli ospedali comporta la crescita del bisogno di sacche di sangue. Resta fondamentale prenotare per la donazione per evitare assembramenti