A chiederlo è la candidata alle elezioni regionali del PD Elisa La Paglia. L'attività è ripartita solo per gli screening mammografico, cervico uterino e del colon retto. Non sono ripartiti gli esami di sangue e urine
In base al nuovo progetto di contrasto al coronavirus Sars-CoV-2, dal mese di settembre a Verona verranno eseguiti esami su delle persone che appartengano a popolazioni cosiddette "sentinella" e che «possano quindi presentare precocemente i segni di diffusione del virus»
La ripresa delle attività chirurgiche negli ospedali comporta la crescita del bisogno di sacche di sangue. Resta fondamentale prenotare per la donazione per evitare assembramenti
Il team del professor Carlo Foresta dell'università di Padova ha pubblicato un nuovo risultato su un'importate rivista scientifica. In sostanza, i Pfas modificano l'attività delle piastrine, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari
A Villafranca, Caprino Veronese, Isola della Scala e Malcesine era stata sospesa nella scorsa primavera a causa di una serie di pensionamenti e della carenza di medici specialisti
Si impegnano nello studio, senza dimenticare la solidarietà. All'Istituto Lavinia Mondin è nata una nuova sezione Fidas Verona, composta da 32 studenti maggiorenni dei licei
Un evento organizzato dal gruppo Avis della polizia penitenziaria nella parrocchia Beato Carlo Steeb di San Michele Extra e che propone eventi completamente gratuiti, concerti e attività dedicate ai bambini
Il principale obiettivo dichiarato è quello di sollecitare i circa 1.500 potenziali donatori che, da iscritti all'associazione, nel 2018 non hanno però effettuato alcuna donazione del sangue
Nel 2018 i volontari hanno raccolto in totale 21.381 unità di sangue, 118 in più del 2017. Sono stati 1.052 quelli che si sono avvicinati per la prima volta ai centri trasfusionali, il 20% in più rispetto all'anno prima
Nel loro ultimo messaggio i genitori del piccolo affetto da una rarissima malattia genetica, hanno spiegato che le cellule del cordone ombelicale trovate a Bologna «hanno un basso livello di compatibilità» per il trapianto di cui necessita Alessandro Maria Montresor
Appuntamento alle Terme di Giunone di Caldiero con l’11^ edizione della non stop di nuoto: "Noi donatori siamo sempre in prima linea, - spiega la presidente Donadelli - specie in estate, quando le scorte si assottigliano e il bisogno di sacche negli ospedali aumenta"
Il militare è in servizio nel comando di San Bonifacio. La presidente dell'Avis di Soave: "Ci auguriamo che questo sia d'esempio alle nuove generazioni"
Importante cerimonia a Palazzo Barbieri con il riconoscimento dato a tutti i donatori che nel 2017 hanno raggiunto quota 100 donazioni: "È attraverso gesti come questo - ha detto il primo cittadino veronese Sboarina - che la nostra comunità cresce in maniera sana"
Tra gli adolescenti veronesi ci sono valori di Pfas nel sangue che supererebbero anche di 8 volte quelli registrati nei comuni non interessati dall'inquinamento
Sono state svolte privatamente dal comitato Lobia per Lobia e dal Comune per dimostrare la necessità di estendere lo screening medico dello Regione anche al di fuori della Zona Rossa
I più vicini ai territori più contaminati sono i residenti della frazione di Lobia, che riuniti in comitato hanno fatto prima analizzare l'acqua del rubinetto e poi il sangue di due cittadini