Giacomo Bonadiman, referente della Squadra giovani di Avis provinciale di Verona: «Donare sangue è un gesto altruista da fare con costanza per garantire agli ospedali la continuità di interventi medici che richiedono molte sacche»
La bella testimonianza del 32enne di Lugo, donatore di Fidas Verona: «C’è solo una possibilità su centomila di essere compatibili, iscrivetevi al Registro!»
Il lodevole esempio di Anna, Adele ed Elisabetta Bressan, ventenni di Bovolone che ai coetanei sui social lanciano un chiaro messaggio: «C’è sempre bisogno, venite a donare»
Donazione speciale all’ospedale Magalini di Villafranca di Verona per Stefano Romitti e per sua figlia Francesca: «Ho realizzato un sogno che cullavo da tempo: trasmettere in famiglia la volontà di donare»
È stata un successo la 13esima edizione della 24 Ore del Donatore, staffetta organizzata a Caldiero da Fidas. I partecipanti si sono alternati ogni 15 minuti e, nonostante la pioggia, sono riusciti a completare 2.424 vasche
Flessione preoccupante delle donazioni di sangue in Italia e in Veneto, la presidente Avis Veneto Vanda Pradal: «Il calo delle donazioni sta mettendo a rischio tutto il sistema sanitario»
Già fissati i primi appuntamenti per i prelievi del sangue nell'ambulatorio dedicato di Legnago. Prelievi che riprenderanno dal 30 giugno. L'apertura dell'ambulatorio di San Bonifacio è invece prevista per il 5 luglio
L'ipotesi è stata avanzata dal Commissario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo. Intanto l'autorità sanitaria della Danimarca ha bloccato il vaccino di Johnson & Johnson
A chiederlo è la candidata alle elezioni regionali del PD Elisa La Paglia. L'attività è ripartita solo per gli screening mammografico, cervico uterino e del colon retto. Non sono ripartiti gli esami di sangue e urine
In base al nuovo progetto di contrasto al coronavirus Sars-CoV-2, dal mese di settembre a Verona verranno eseguiti esami su delle persone che appartengano a popolazioni cosiddette "sentinella" e che «possano quindi presentare precocemente i segni di diffusione del virus»
La ripresa delle attività chirurgiche negli ospedali comporta la crescita del bisogno di sacche di sangue. Resta fondamentale prenotare per la donazione per evitare assembramenti
Il team del professor Carlo Foresta dell'università di Padova ha pubblicato un nuovo risultato su un'importate rivista scientifica. In sostanza, i Pfas modificano l'attività delle piastrine, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari
A Villafranca, Caprino Veronese, Isola della Scala e Malcesine era stata sospesa nella scorsa primavera a causa di una serie di pensionamenti e della carenza di medici specialisti
Si impegnano nello studio, senza dimenticare la solidarietà. All'Istituto Lavinia Mondin è nata una nuova sezione Fidas Verona, composta da 32 studenti maggiorenni dei licei
Un evento organizzato dal gruppo Avis della polizia penitenziaria nella parrocchia Beato Carlo Steeb di San Michele Extra e che propone eventi completamente gratuiti, concerti e attività dedicate ai bambini