Si tiene a Verona il Congresso nazionale dello Spi-Cgil dal titolo "L’interesse generale". Tra i vari ospiti saranno presenti anche Landini, Schlein e Bonaccini
I veronesi lavoratori sono 77mila in più rispetto ai pensionati. Un migliore differenza in Veneto si registra solo nel Trevigiano. Ma a livello nazionale la situazione si ribalta stando a quanto diffuso dall'ufficio studi della Cgia di Mestre
«Città a misura di anziano sono anche città più sostenibili e accessibili in grado di accogliere anche l’auspicabile e necessaria ripartenza demografica», afferma il segretario generale dello Spi Cgil Verona Adriano Filice
Il sindacato chiede il tempestivo intervento della politica per dare sostegno a pensionati e famiglie: «Non c’è più tempo da perdere: serve una legge nazionale che tuteli le persone non autosufficienti e chi le assiste»
È quanto riportato dal sindacato dei pensionati della Cgil regionale, che ha calcolato quanti i rincari andranno ad influire sul bilancio degli over 65 residenti in regione
Secondo le stime del sindacato, il 62,6% dei pensionati veronesi percepisce meno di mille euro al mese. Soldi con cui sarà difficile affrontare un autunno di aumenti di luce, gas e dei beni a consumi
Di Gregorio, Cupani e Rocco, segretarie regionali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil: «Ci sono le opportunità per una svolta e le parti sociali devono essere coinvolte attivamente nella realizzazione dei progetti»
«A luglio parte degli anziani veneti avrà modo di far quadrare un po’ i conti ma non è sufficiente, in particolare in questo anno di inflazione alle stelle», ha commentato Massimo Cestaro, della segreteria dello Spi Cgil del Veneto
Il segretario provinciale di Spi Cgil Adriano Filice: «L'invecchiamento attivo è una realtà in tanti ambiti, ma è soltanto una parte della fotografia che comprende anche tanta solitudine, difficoltà economiche e bisogno di assistenza»
Lo ha rilevato Fnp Veneto, la sigla dei pensionati Cisl, che saluta con favore la misura: «È evidente che andranno solo a mitigare le perdite già in atto ma noi preferiamo guardare il bicchiere mezzo pieno»
I sindacati veneti dei pensionati Spi, Fnp e Uilp chiedono di partecipare come parti sociali nei tavoli di progettazione per le iniziative che saranno sostenute con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil chiedono al Comune di Verona di rivedere le soglie Isee che rischiano di tagliare fuori dai bonus gli anziani che percepiscono pensioni basse
Per i pensionati Cgil, la vaccinazione ha fermato i decessi per Covid anche se non del tutto. Ma rimane il problema del blocco delle attività sanitarie ordinarie a causa della riconversione degli ospedali e della saturazione dei posti letto
I sindacati dei pensionati di Cgil e Cisl manifestano ma per ragioni diverse e quindi separati. Lo Spi Cgil aderisce allo sciopero generale e chiede «una riforma meno iniqua». Per l'Fnp Cisl «il dialogo con il Governo non deve essere interrotto»
Adriano Filice, segretario del sindacato dei pensionati Cgil di Verona: «Ulss e Comuni si attivino per scongiurare che tante persone aspettino in coda al freddo per ore e ore»
Il segretario Adriano Filice traccia il quadro della situazione della provincia, che vede una grande differenza tra i due sessi ma anche tra le varie zone: mediamente più alte infatti le pensioni nel capoluogo, mentre sono decisamente inferiori nelle aree montane della Lessinia
“Maestri d’arte: il sapere per il saper fare”, è il progetto di invecchiamento attivo partito nel febbraio 2020 nonostante le difficoltà legate alla pandemia e concluso nel luglio scorso
È Laura Ferrin, presidente di Anp Cia Verona, a richiamare l’attenzione sul problema, che vede circa 50 mila pensionati dell'area scaligera percepire meno di 750 euro al mese
La quattordicesima può variare dai 336 ai 655 euro: «Somme essenziali anche perché le pensioni continuano a perdere potere d’acquisto», commenta Di Girolamo dello Spi
I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil di Verona hanno scritto una lettera al direttore generale dell'Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi per ottenere un incontro urgente
Per i sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp di Verona è fondamentale che la Regione stringa un accordo con i medici di medicina generali, i quali sarebbero fondamentali per le vaccinazioni a domicilio
Contenti i sindacati dei pensionati: «La Regione ci ha ascoltato». In tutta la regione somministrate 356.833 dosi. Nel Veronese, l'Ulss 9 Scaligera ne ha inoculate 52.153 e l'Aoui 11.571
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto contro il presidente della Regione: «Covid continua inesorabile a mietere sempre più vittime. La situazione è al collasso»