Problemi tecnici sulla linea Verona-Rovigo: treni in ritardo e tecnici al lavoro
L'inconveniente, dovuto alla formazione di ghiaccio, si è verificato ad un passaggio a livello tra Cerea e Badia Polesine
L'inconveniente, dovuto alla formazione di ghiaccio, si è verificato ad un passaggio a livello tra Cerea e Badia Polesine
Il provvedimento scatterà nel weekend, dalle 00.30 venerdì 9 alle 4 di domenica 11 dicembre, per consentire gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana propedeutici alla realizzazione del nuovo tracciato dell'Alta Velocità
Il test per valutare le procedure di sicurezza e la corretta applicazione del Piano Generale di Emergenza, ha avuto luogo mercoledì alla stazione situata sulla linea Milano - Venezia
Per consentire gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana per la posa del nuovo cavalcaferrovia di Via Battaglia nel Comune di Montecchio Maggiore, dalle 22.40 di sabato 19 alle 6.40 di domenica 20 novembre i treni non percorreranno la tratta
La circolazione ferroviaria sarà interrotta nei fine settimana del 12-14 e 26-28 novembre. Per garantire la mobilità, le Ferrovie dello Stato informano che è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus
La protesta è stata proclamata dalle segreterie del Veneto dei sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI
La protesta dei lavoratori si è svolta il 9 settembre a livello nazionale. «Il punto, purtroppo non ancora sufficientemente compreso, è che ci deve essere una assunzione di responsabilità da parte di tutti perché non è un problema soltanto “aziendale”», ha detto il segretario provincale Filt Cgil Alessandro Poles
Il tratto sarà interessato da un potenziamento infrastrutturale: alcuni regionali sono parzialmente cancellati e sostituiti con bus. Modifiche anche per quanto riguarda alcuni treni a lunga percorrenza
La demolizione del cavalcaferrovia di via Battaglia a Montecchio Maggiore porterà ad alcune modifiche sulla tratta, necessarie per permettere l'operatività dei cantieri
Sono previsti oltre 11 miliardi di euro di investimenti sulle infrastrutture ferroviarie e stradali del Veneto
Il gruppo FS cerca figure professionali, laureande o laureate nelle facoltà di ingegneria, economia o geologia da inserire all’interno dei propri organici con assunzioni a tempo indeterminato
Il 2 maggio, dalle 7.45 alle 16, sarà sospesa la circolazione ferroviaria su su ordinanza della Prefettura di Vicenza
Aperta tutti i giorni dalle 6.45 alle 21.30, coordina i servizi di assistenza in 18 stazioni dislocate in tre diverse Regioni
Il 2 febbraio gli artificieri si metteranno al lavoro e, su ordinanza del Prefetto, dalle 7.30 alle 12.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia
L'episodio ha avuto luogo poco prima delle 9 del mattino di giovedì, tra la città e Buttapietra: il servizio è stato riprogrammato con cancellazioni, limitazioni e deviazioni di percorso per i treni a lunga percorrenza
Il disguido è stato registrato intorno alle 7 del mattino del 31 dicembre, con i treni in viaggio che hanno registrato un ritardo anche di 30 minuti
«La conferma della validità della struttura complessiva dell’orario testimonia il proficuo e costante lavoro di perfezionamento del servizio di trasporto che abbiamo condotto in questi anni», ha detto l’assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti
È l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto denominata “In treno in bici”, per la quale sono stati stanziati complessivamente 280 mila euro
Ma il consigliere di minoranza Bertucco punge: «Messo nero su bianco che se ne occuperà il prossimo sindaco. Questa non è più un'opera pubblica, ma diventa un'arma di propaganda»
Entrambi gli episodi sono avvenuti nella mattinata di mercoledì: il primo intorno alle 9.15 sulla Milano - Verona, il secondo alle 10.30 sulla Verona - Bologna
Si è svolto il secondo incontro operativo tra Comune e Gruppo Ferrovie dello Stato per la riqualificazione dell’ex scalo merci, con l'obiettivo di farlo diventare la cerniera verde fra il centro e i quartieri a sud
La ricerca per le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana riguarda in particolare l’area dei territori di Belluno, Treviso e Venezia e la residenza in queste province viene considerata un requisito preferenziale
L'incontro è avvenuto nella mattinata del 18 marzo per porre le basi della riconversione a parco urbano dello scalo merci di Porta Nuova: «Sarà frutto di un lavoro lungo e articolato, ma l’obiettivo di realizzarlo in tempi certi oggi è realtà»
La riqualificazione dell’ex scalo merci e la sua trasformazione nel "Central Park di Verona" fu la promessa elettorale senza dubbio più altisonante dell'attuale sindaco di Verona, un «sogno» come lui stesso lo ha definito, ma un sogno che sta cercando di realizzare
La tratta è stata sospesa fra le stazioni di Crevalcore e San Felice sul Panaro, a causa delle difficoltà incontrate dagli artificieri nel disinnescare il residuato bellico