Come disposto dal prefetto, la circolazione dei treni verrà interrotta dalle 6.45 alle 9.45, fra le stazioni di Fortezza e Vipiteno, per consentire le operazioni degli artificieri
Sono sette in tutto i mezzi dei vigili del fuoco che si sono recati sul posto, in viale Piave, per domare le fiamme divampate tra i pezzi di legno ed eseguire le successive operazioni di smassamento
Dario Ballotta: "Si tratta di un'opera che appare largamente al di fuori della nostra portata economica e che fa a pugni con i tentativi di ridurre il debito del Governo"
Due mezzi di servizio di servizio di una ditta esterna si sono urtati tra le stazioni di Fortezza e Bressanone. Rfi ha comunicato di aver aperto un'inchiesta per stabilire le cause dell'accaduto
La disgrazia si è verificata intorno alle 6 di mercoledì mattina tra Crevalcore e San Giovanni in Persiceto, all'altezza di via Borgofollo, con la circolazione che è ripresa solamente intorno alle 9.30
Ospite insieme all'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Renato Mazzoncini del festival Città Impresa a Vicenza, il ministro alle infrastrutture non mostra tentennamenti
L'aumento è di circa il 30%, che in alcuni casi può significare anche più di 100 euro. Vincenzo D'Arienzo e Laura Puppato del PD chiedono una marcia indietro
La novità è stata introdotta il 22 dicembre e consente un cambio data e un rimborso per rinuncia al viaggio, fino alle 23.59 del giorno precedente a quello inizialmente scelto, attraverso l’area riservata “I miei viaggi”
Per consentire l’attività del cantiere, che sarà operativo dalle 21.20 di sabato 17 alle 8.00 di domenica 18 dicembre, il programma verrà modificato con limitazioni, cancellazioni, variazioni di percorso e sostituzioni con bus
"Oltre ai disagi dovuti alla sostituzione dei Frecciabianca con i Frecciarossa sulla tratta, i pendolari devono anche subire la beffa del peggioramento del servizio su una delle tratte più importanti del Paese"
"Le novità più rilevanti riguardano il potenziamento di alcuni servizi utilizzati in prevalenza dai pendolari", ha annunciato l'assessore De Berti, prevedendo anche "notevoli benefici per i passeggeri della linea Verona-Venezia"
La circolazione verrà sospesa il 2 ottobre, dalle 9 alle 12, fra le stazioni di Trento e Ala per consentire il disinnesco di un ordigno rinvenuto nel Comune di Rovereto
Si sono verificati ritardi fino a 30 minuti e alcuni convogli sono stati cancellati. Solo dopo 4 ore il traffico sulla Bologna - Verona è tornato regolare
Il Comune di Verona ha aperto un conto corrente per le donazioni, come anche Poste Italiane. E treni gratis per i terremotati e per la protezione civile
La serrata dei lavoratori si sarebbe dovuta tenere dalle 9.00 alle 17.00 di martedì 26 luglio ma le le Ferrovie dello Stato Italiane hanno annunciato il dietrofront nella nostra regione, mentre in Trentino la manifestazione avrà luogo
Solamente a partire dalle 15 la situazione ha iniziato a tornare alla normalità, dopo che i ritardi erano iniziati alle 12.55 a causa dell'incidente avvenuto nell'est veronese
Caos nella stazione della Valpolicella Domegliara-S.Ambrogio. Per un'ora un treno è rimasto fermo perché una massa di uomini e donne di origine africana voleva viaggiare senza biglietto
Sulla tratta i ritardi sono arrivati fino a 50 minuti, con alcuni convogli che sono stati anche cancellati o limitati nel loro percorso. La situazione è tornata alla normalità dalle 14.30
La circolazione ferroviaria è stata interrotta dalle 8 alle 10.10 di venerdì mattina a causa di un investimento avvenuto tra le stazioni di Porta Vescovo e di San Martino Buon Albergo
Una persona con problemi psichici e un coltello in mano ha provocato pesanti ritardi sulla tratta, con i treni che hanno subito ritardi anche di 160 minuti
Dopo il Partito Democratico locale si è mobilitato anche il Deputato Vincenzo D'Arienzo che ha chiesto garanzie al Ministro Delrio sulla Sala Coordinamento, Controllo e Circolazione di Verona
A partire dal mese di giugno 2016, sarà possibile fermarsi un po' di più nella città lagunare grazie alle nuove tratte che permetteranno ai cittadini di rientrare a Verona dopo la mezzanotte
Su disposizione della Prefettura di Bolzano, la circolazione ferroviaria sarà interrotta dalle 8.45 alle 12.00 del 21 febbraio, fra le stazioni di Vipiteno e Fortezza