Da oltre due anni AOUI Verona ha attivato un ambulatorio di diagnosi precoce per sospetto di tumore polmonare o del distretto toracico. Il numero verde 800 159 929 è a disposizione dei cittadini che possono prenotare il controllo specialistico
«Questo studio apre nuovi scenari nei tumori che mostrano una resistenza intrinseca e primaria all’immunoterapia e continua un percorso di ricerca iniziato più di dieci anni fa dal mio gruppo», ha commentato il professor Vincenzo Bronte
In occasione della giornata dedicata da Andi alla prevenzione del tumore alla bocca, è ripresa la campagna di visite negli studi odontoiatrici della provincia. Proseguirà fino al 17 giugno
Il presidente dell’Associazione europea Wine in moderation Sandro Sartor: «Con gli emendamenti De Castro/Dorfmann si è riusciti a scongiurare il più possibile un attacco al mondo del vino». L'ass. regionale Caner: «Scongiurato un sistema di etichettatura allarmistica e ingannevole che avrebbe messo in forte difficoltà l’intera industria vinicola italiana»
Dal Pd alla Lega, passando per Forza Italia, in Veneto tutti sugli scudi in difesa della produzione vinicola e della dieta mediterranea, contro il rischio di etichettatura ed introduzione di avvertenze sanitarie come avviene per le sigarette
«Dagli attacchi sulle denominazioni, come quello del Prosek a tutta una serie di fandonie che vengono fatte uscire rispetto alla presunta dannosità dei nostri cibi, nasce il sospetto che da quelle parti di alimentazione ne capiscano ben poco»
«Il parlamento europeo vuole equiparare il vino alle sigarette nella lotta al cancro», spiega il consigliere regionale Stefano Valdegamberi. Preoccupazione anche dall'Unione italiana vini: «Si rischia calo del fatturato per il 35%, circa 5 miliardi l'anno»
È la molecola Pbi-200 che rientra tra i farmaci agnostici, in grado di intervenire in maniera selettiva su alcune mutazioni genetiche, indipendentemente dall'organo interessato dalla patologia
La ricerca, dal titolo "Interrupting the nitrosative stress fuels tumor-specific cytotoxic T lymphocytes in pancreatic cancer", ha dimostrato come un approccio multiplo, finalizzato a riprogrammare il microambiente tumorale, possa favorire la risposta delle cellule ai trattamenti di immunoterapia
All’Ospedale di Negrar la nuova frontiera di cura radioterapica contro i tumori: per la prima volta in Italia trattate in un’unica seduta, senza effetti collaterali (nonostante l’alta concentrazione di radiazioni) metastasi di cancro del colon e della prostata
HERO e FONDAZIONE AIRC insieme per la Ricerca sul cancro. Fino al 31 agosto l’azienda destinerà a Fondazione AIRC 10 centesimi di euro a fronte della vendita di ogni vasetto di marmellata e confettura del suo brand di punta Hero Light
«Conoscenza, consapevolezza e solidarietà sono tasselli fondamentali per la lotta a questo male», ha commentato Francesco Montalvo, Ad di Aspiag Service
Il parlamentare veronese è stato insignito del Cancer Policy Award 2020. «Sono un ex-oncologico e vedere riconosciuto il mio impegno a favore di persone che stanno attraversando ciò che ho vissuto io è importante»
«Le procedure che si applicano da qui in avanti sono quanto di più approfondito possibile e puntano ad aumentare la lotta all’insorgenza di tumori particolarmente temuti dalle donne o particolarmente subdoli come quello del cancro del colon-retto»
La ricerca del gruppo diretto da Davide Melisi, ha dimostrato che la semplice misurazione, nel plasma dei pazienti, del fattore circolante IL8 sia il più importante indicatore dell’attivazione, nel tumore, di TAK1
Il running team di Verona in Movimento ha consegnato un assegno all’associazione Orchestra per la Vita, che si occupa della ricerca scientifica sul sarcoma epiteloide
I professori dell'università di Verona Matteo Ballottari e Paolo Fiorini guidano i due progetti scientifici che sono stati recentemente finanziati dal Consiglio europeo della ricerca
Il capoluogo scaligero è stato la prima tappa della presentazione del volume edito da Guerini e scritto dall'oncologo Francesco Cognetti e dal giornalista Mauro Boldrini
Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) ha dedicato un incontro nazionale all'oncologia di precisione, la quale permette di individuare in anticipo la cura adatta ad ogni paziente colpito da tumore
«È una scelta di civiltà perché la perdita dei capelli a causa di una patologia, o di cure oncologiche, è un grande e grave elemento di fragilità», ha detto l'assessore veneto alla Sanità Manuela Lanzarin
La Federazione italiana delle associazioni di genitori oncoematologia pediatrica ha cambiato il modo di celebrare la ricorrenza del 15 febbraio, anche per mostrare sensibilità alle tematiche ambientali
Dal 6 al 9 febbraio, nel palazzo della Gran Guardia, si svolge il meeting dell’EORTC-PAMM Group, che raduna a Verona ricercatori provenienti da molti Paesi europei e dagli USA per discutere delle nuove modalità terapeutiche
La campagna ha preso il via a Verona e provincia: con una donazione di 9 euro è possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance rosse italiane che contengono gli antociani e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi