Cresce la collaborazione tra l’aeroporto Valerio Catullo, il Gruppo Save e Neos, oggi primo vettore per l’aeroporto di Verona secondo il parametro ASKs che misura la capacità di traporto offerta ai mercati di corto, medio e lungo raggio
La compagnia aerea low-cost ha annunciato l'attivazione di voli tra la capitale islandese e Venezia a partire dalla prossima estate. Mentre la tratta con l'aeroporto Valerio Catullo partirà il prossimo inverno
Dal 26 maggio la tratta avrà due frequenze a settimana, ogni martedì e venerdì. Salgono così a 14 le destinazioni raggiungibili dall'aeroporto scaligero
L'associazione di difesa dei consumatori segnala una crescita di voli cancellati negli aeroporti veneti. Cecchinato: «Il passeggero ha diritto a diverse forme di tutela tra cui la scelta tra il rimborso del prezzo del biglietto o la nuova prenotazione su un volo alternativo»
Nella comunicazione ufficiale l'invito ai viaggiatori di rivolgersi alla propria compagnia aerea di riferimento «per eventuali impatti sui voli prenotati»
I nuovi orari del collegamento di KLM saranno operativi dal 26 giugno al 29 agosto. «Siamo fiduciosi che l’impegno congiunto nella promozione del volo produrrà risultati importanti per lo scalo e per l’intero territorio servito»
«Non comprendiamo come sia possibile autorizzare i viaggi oltre confine e invece impedire quelli in Italia», afferma indispettito il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca
Sabato è decollato a Milano il primo volo "Covid tested", ma sono in calendario altri voli in partenza da Verona per il weekend di Pasqua verso le Canarie (Tenerife e Fuerteventura)
Ordinanza del ministro della Salute: voli bloccati e per chiunque abbia soggiornato in Gran Bretagna e sia già arrivato in Italia obbligo di tampone antigenico o molecolare
Primi bilanci per l'aeroporto in fase Covid: i passeggeri gestiti dallo scalo sono stati complessivamente 340.088, in flessione del 75% rispetto allo stesso periodo del 2019
Gli aerei di Alitalia decolleranno da Verona verso Roma alle 6.30 e alle 15.35, mentre dalla capitale i voli decolleranno alle 14 ed al 21.50. E dal prossimo marzo, Wizz Air connetterà il Catullo con l'Ucraina
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, oltre a riprendere i voli sull’hub di Francoforte, aggiungerà a breve anche Berlino e Düsseldorf
La donna si è rivolta a Consumatori 24, che dopo aver raccolto numerose segnalazioni di questo tipo riguardanti Volotea ha presentato un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato il 23 giugno, che ha comunicato che avvierà il procedimento
«La ripresa di Ryanair agli aeroporti di Venezia e Verona segna una nuova tappa importante verso un graduale ripristino del network dei nostri scali», ha detto Camillo Bozzolo, responsabile sviluppo Aviation Gruppo SAVE
I collegamenti con la città tedesca ripartiranno il 18 giugno con quattro tratte settimanali: giovedì, venerdì e sabato con partenza alle ore 10.05 e arrivo alle ore 11.30 e domenica alle ore 17 con atterraggio alle 18.25
La decisione è stata presa in linea con le misure adottate dal Gruppo Lufthansa «alla luce delle circostanze eccezionali causate dalla diffusione del coronavirus»
Avviata una nuova partnership tra lo scalo veronese e la compagnia aerea Neos, prima scelta dai tour operator israeliani per proposte di viaggio verso l'Italia
Alte le misure di precauzione in tutta Italia, ma il tasso di letalità del virus resta al momento inferiore al 3% ed è dunque necessario evitare facili allarmismi