Celebrazioni del comando delle forze operative terrestri di supporto per il capitano medaglia d'argento al valor militare caduto in Afghanistan. Domani la messa per i carabinieri morti nell'adempimento del proprio dovere
La cerimonia si terrà il 27 gennaio in Gran Guardia e sarà visibile anche su Facebook e YouTube. «L’Amministrazione incoraggia e offre supporto ai familiari nel reperire le informazioni e nel compilare le domande, per rendere onore ai nostri concittadini che hanno subito questa tragica sorte»
Il sindaco Tommasi, ringraziando uomini e donne per l’impegno e la dedizione nella difesa della pace, ha ricordato: «Oggi è anche la celebrazione della fine di una guerra, un momento significativo di come la storia ci abbia, e ci stia insegnando, quali sforzi dobbiamo mettere in campo per costruire quotidianamente una comunità che possa convivere pacificamente»
A promuovere l'appuntamento in memoria della figlia di Alexander Dugin, ideologo russo ritenuto il "Rasputin di Putin" o "il cervello di Putin", è il comitato Verona per la Libertà
L’8 agosto 1956 a causa di un enorme incendio persero la vita 262 minatori, 136 dei quali emigrati italiani e tra essi il veronese di Montorio. «Erano lavoratori seri ed impegnati, che affrontarono l’impossibile per garantire dignità alle loro famiglie», ha detto l'assessore Bertucco
Un incontro organizzato a scuola è stato annullato e le opposizioni chiedono che Comune di Verona e Regione Veneto tolgano il patrocinio ad un concorso nato per ricordare un gerarca fascista
«Per noi è fondamentale seguire l’esempio degli amministratori che hanno fatto grande Verona nel secondo Dopoguerra, grazie ad una visione che non dipendeva come oggi da algoritmi legati ai social», ha detto il sindaco scaligero Federico Sboarina
«Nel difficile momento che stiamo attraversando a causa della pandemia, - ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini - Dante ci aiuta a sentirci una comunità nazionale»
Le celebrazioni nel capoluogo sono promosse dal Comune, in collaborazione con la Prefettura e l'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Ed il presidente del Veneto Zaia aggiunge: «Riflettere sugli orrori del passato è il miglior modo per apprendere il vero insegnamento della storia»
Sabato 5 settembre si è svolta la serata inaugurale a Ravenna, mentre a Verona dovrebbe tenersi entro il mese di dicembre. Traguardi però attacca l'amministrazione comunale sul programma degli eventi
La serie di eventi è partita dalla Gran Guarda e per il prossimo anno il sindaco di Verona ha proposto di coinvolgere l'ateneo, ricordando che il chiostro San Francesco fu luogo di accoglienza per centinaia di profughi
Anche il capoluogo scaligero commemora le vittime dello sterminio attuato nel secolo scorso dalla Germania nazista e dai paesi suoi alleati. E alcune associazioni scendono in piazza contro via Almirante
Il Comune ha intitolato all'ex Soprintendente i giardini sopra l’alzaia dell’Adige, tra il ponte scaligero e l’Arsenale: «Se Verona è la città straordinaria che conosciamo oggi lo dobbiamo anche a lui»
Sottoscritto un protocollo per la gestione delle celebrazioni locali. Appuntamenti che si svolgeranno in parallelo a quelli nazionali ed internazionali, condivisi anche con Firenze e Ravenna
Il programma prevede numerose iniziative che si terranno nel Comune di Cerro, tra cui mostre permanenti e percorsi espositivi, un docu - film sulla vita del missionario, conversazioni con esperti della materia e concerti di musica africana
Il prefetto Donato Cafagna: «Il compleanno della Repubblica è la festa di tutte le istituzioni che ne sono parte e di tutti gli italiani che ne sono la materia vivente, lo spirito e la forza»
L'assessore all'istruzione del Comune di Verona Stefano Bertacco ha risposto all'interrogazione del capogruppo comunale del Partito Democratico Federico Benini. Una risposta che Benini definisce evasiva e reticente
Il triangolo formato da Ravenna, Firenze e Verona ne sarà il cuore pulsante. Sboarina: «Non ci limiteremo solo al 2021, ma ci saranno delle anticipazioni nel 2020 per adeguarsi ai calendari scolastici»
Fondata per volontà di Sante Meneghelli nel 1968, la produzione annua della Cantina si aggira oggi intorno ai 7 milioni di bottiglie e rappresenta complessivamente circa il 40% del totale del Custoza prodotto
Il quartiere è particolarmente legato all'attivista afroamericano, a cui è intitolata anche la prima scuola media sorta nella zona: "Il giorno dell'intitolazione era presente anche la moglie, Coretta Scott King"
Le iniziative prenderanno il via alle ore 9.30 dall’Auditorium della Gran Guardia e si concluderanno venerdì 23 marzo, alle ore 15.30 nella sala Convegni Banco BPM in via San Cosimo, con la cerimonia di premiazione del premio Letterario ANVGD Verona