Il dato diffuso dalla piattaforma fa riferimento allo stesso periodo del 2021. «L’ospitalità in casa è un aiuto per le destinazioni più raccolte, che però si trovano al centro di manifestazioni con un forte richiamo di visitatori, come Verona nel periodo di Vinitaly»
Le violazioni riscontrate dalla polizia locale di Verona riguardano l'omessa esposizione del segno distintivo, l'omessa pubblicità del codice e l'omessa informativa dell'imposta di soggiorno
Rispetto al 2021, il numero delle strutture è diminuito ma le irregolarità emerse sono aumentate. E grazie all'incrocio dei dati fra Questura e Comune è più facile scovare chi evade la tassa di soggiorno
Un residente esasperato dal rumore, alle 3 di sabato ha allertato la centrale operativa della Questura e sul posto sono arrivati gli agenti delle Volanti: presenti due ragazze e due ragazzi, che sono stati multati
Villa Nichesola è una residenza nobiliare immersa nel verde, circondata da un parco di piante secolari sulle colline nel centro storico Colognola ai Colli
Il sistema di segnalazione alloggiati ha messo in moto la Polizia di Stato: il 34enne, nel 2017, era stato condannato dal Tribunale di Firenze per i reati di rapina, furto e favoreggiamento
Rimane a piede libero con il divieto di dimora a Verona Sergio Filipe Soares Lourenco, il portoghese che nella serata del 31 agosto colpì con un coltello alla coscia destra Joachim Manuel Fajardo Moio, recidendo l'arteria femorale
Si chiama Soares Lourenco Sergio Filipe, l'uomo accusato di aver ucciso un suo connazionale portoghese nella serata del 31 agosto, in un bed & breakfast di Verona: il gip nei suoi confronti ha disposto la misura cautelare del carcere
Sulla morte di Joaquim Manuel Fajardo Moio ci sono ancora zone d'ombra da chiarire. Lunedì si terrà l'autopsia e l'interrogatorio di convalida del principale indiziato
Nella settimana di Pasqua, in provincia di Verona, erano oltre 1.500 e gli albergatori di Confcommercio chiedono che si intervenga per controllare e regolamentare meglio la situazione
Gli accertamenti eseguiti attraverso le banche dati comunali e della Polizia municipale, hanno permesso di portare alla luce le mancanze delle strutture: a fronte di oltre 500 ospiti registrati, l'imposta era stata versata solo per 40
L'apposito modulo è attivo sul sito della Polizia Municipale di Verona e nasce in seguito alle molteplici segnalazioni giunte al comando di via del Pontiere e a Palazzo Barbieri
A preoccupare la Confcommercio di Verona è il settore extralberghiero con problemi di sicurezza ed economia sommersa. Ma l'assessore regionale Federico Caner ha detto stop ai furbi
Si avvicina la decima edizione dell'iniziativa, che offre la possibilità di dormire a metà prezzo in numerosi bed and breakfast sparsi in tutta la penisola
Numerosi controlli durante la settimana sono stati svolti da parte della Polizia Municipale, nei confronti di negozi e atività commerciali del Centro e in Veronetta. Dalle verifiche effettuate sono emerse alcune situazioni irregolari prontamente sanzionate dalle forze dell'ordine
La Polizia Municipale ha dato via a dei controlli presso alcune strutture ricettive, scoprendo che una di queste, dislocata nella zona delle Torricelle, era regolarmente in funzione nonostante la disposizione della Direzione Commercio
Individuate strutture in regola con imposte versate solo in parte, strutture note che non hanno mai versato nulla, altre presenti su internet ma mai dichiarate, altre che avevano detto di chiudere ma continuano a lavorare con nomi diversi
È il lavoro messo a punto dalla task force di polizia municipale di Verona e Agenzia delle Entrate e che va a colpire i “furbetti” delle attività economiche. Soprattutto B&b: in città ne esistono quasi 500. E anche sui residenti all'estero
Situati in pieno centro città ma avrebbero già dovuto cessare l'attività per la perdita dei requisiti. Strutture di pregio con ogni comfort e capacità ricettiva era di 3 e 7 stanze: ben superiore ai limiti imposti
L’idea di scrivere una lettera è venuta al vicepresidente dell’associazione che riunisce i naturisti delle Tre Venezie. Il Consiglio regionale a gennaio aveva approvato il progetto di legge per promuovere tali abitudini
Contatti, servizi, prezzi delle strutture ordinate in base alla classificazione e per lettera. Riportate pure le coordinate per le cartine geografiche di Verona, Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda, Torri, Brenzone, Malcesine e Soave