A Verona la temperatura minima è di 0,6 gradi, simile a quella di altri capoluoghi come Treviso e Vicenza. Ed Arpav ricorda il suo servizio gratuito A.N.GELA per avvertire gli agricoltori sulle gelate tardive
Sia ieri che questa mattina, le temperature minime hanno fatto registrare valori record in molte stazioni di pianura, mai registrati prima dalla rete di stazioni Arpav (attive dal 1992) nella terza decade di marzo
Le temperature registrate dall'agenzia per l'ambiente del Veneto sono scese a livelli polari, come nel Vicentino, a Piana di Marcesina, dove ad oltre 1.300 metri sono stati toccati i -27,7 gradi
In tutta la regione, le minime sono state inferiori allo zero mercoledì mattina solo oltre i 2.200 m di quota sulle Dolomiti. In molti casi sono stati superati ai valori record di dicembre
Non sembra di essere a fine ottobre, ma a fine settembre, con massime e minime superiori alla media di circa sei gradi. Un'anomalia che proseguirà anche nei prossimi giorni
Il sindaco Federico Sboarina ha firmato l'ordinanza che consente l’accensione degli impianti per altri dieci giorni, ovvero fino al 12 maggio, viste le previsioni meteorologiche per le prossime ore
Si è registrata una nuova nevicata in Veneto e nel veronese e, secondo le previsioni di Arpav, le temperature continueranno ad essere invernali almeno fino a sabato 24 marzo
A Verona si è registrato un -1.4 gradi, più freddo solo a Belluno, Vicenza e Treviso. Le temperature misurate da Arpav dimostrano un repentino cambiamento meteorologico
Weekend con temperature che raggiungeranno anche i 36-37°, mentre la protezione civile regionale del Veneto dichiara lo "Stato di allarme climatico per disagio fisico"
Solo un aumento modesto delle patologie infiammatorie e febbrili nei soggetti a rischio. A comunicarlo è stata la stessa Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Dal pomeriggio/sera di domenica 6 agosto anche in città il clima dovrebbe cambiare, con previsti rovesci e temporali in arrivo dopo che le temperature hanno raggiunto anche i 37°
Sono stati due a Borgo Trento e tre Borgo Roma, nella giornata dell'1 agosto. Ma l'azienda ospedaliera non registra particolari incrementi negli accessi
Le previsioni di Arpav lasciano poca speranza a chi auspicava un clima più fresco e meno torrido: l'estate 2017 infatti rischia di essere seconda solo a quella "bollente" del 2003
Il sindaco di Verona ha firmato l'ordinanza comunale dopo il passaggio di nuclei di aria fredda dal Veneto, che hanno dato vita ad un clima più mite rispetto alla media stagionale