Il progetto ArgentOattivo”, che ha come capofila l’Azienda Ulss 18 di Rovigo con il suo Dipartimento di Prevenzione, scatta lunedì 10 ottobre e coinvolge circa 1.200 farmacie in tutto il territorio regionale
In piazza Brà, in occasione dell'"Ottobre Nastro Rosa", sarà presente la sezione veronese di Lilt-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per colloqui e visite di prevenzione offerte gratuitamente dai medici specialisti volontari
Lo Studio Osservazionale sulla Fibrillazione Atriale partito a maggio e rivolto ai cittadini over 50 che si sarebbe dovuto concludere a Settembre, proseguirà invece fino alla conclusione dell'anno 2016, in virtù dei riscontri positivi finora ottenuti
Stando agli ultimi dati forniti dal Comitato Provinciale per la Sicurezza le morti sulle strade nell'ultimo anno sono quasi raddoppiate rispetto al 2015. Alla base di moltissimi incidenti vi sarebbe la distrazione, spesso causata da un utilizzo improprio del cellulare alla guida
Testimonial Gianni Ippoliti. La campagna è accompagnata da un video diffuso sui social network. Il fenomeno ha avuto un sensibile aumento. Nell'ultimo anno in Veneto è cresciuto dell'11,6%
Il consigliere comunale veronese ha presentato una mozione per chiedere l'istituzione di case d'appuntamento. Chi non è d'accordo ed è più vicino alle posizione della Comunità Papa Giovanni XXIII
Secondo l'Istat, nella provincia di Verona le malattie del sistema circolatorio, con 2.888 decessi, hanno l’incidenza maggiore (34,9% rispetto al totale) seguite dai tumori con 2443 decessi (29,5%)
Il 17 maggio si svolgerà in tutta Italia la Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa. Appuntamento in piazza Brà a Verona, ma anche a Bussolengo e Legnago, mentre nelle Farmacie sarà possibile misurare gratuitamente la pressione arteriosa
Il prof Giampaolo Tortora: “Il 40% dei decessi è evitabile intervenendo sugli stili di vita. Con l’iniziativa vogliamo sensibilizzare tutta la popolazione su una malattia particolarmente insidiosa”
Lunedì 2 maggio prenderà il via "Il contributo della Farmacia italiana e dei Medici di Medicina Generale alla prevenzione all'ictus - Lo screening della fibrillazione atriale in farmacia: studio osservazionale", dedicato agli over 50
In Veneto, ogni anno il 29,2% dei maschi di 50-69 anni e il 20,8% degli over70 riceve la diagnosi. Gli esperti:“Il rischio di sviluppare un tumore aumenta con l'età. È necessario intervenire con programmi di informazione adeguati anche in questa fascia di popolazione”
In occasione della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica anche a Verona sarà possibile usufruire di consulti gratuiti negli studi medici e veterinari associati, per una giornata all'insegna della prevenzione dei corretti stili di vita
L'ospedale di Negrar aderisce alla seconda Giornata nazionale di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, organizzata dall’Aooi, così il 1° aprile gli ambulatori saranno aperti per gli screening
I medici specialisti saranno a disposizione presso l’area ambulatoriale ORL dell’Ospedale di Borgo Trento, al Polo Confortini, per effettuare il test, con visite mediche, informazioni e chiarimenti per tutti gli interessati
La Lega italiana per la lotta contri i tumori sarà in via Roma giovedì 17 e venerdì 18 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, per l'iniziativa "La mia ricetta della salute? La prevenzione"
L’ambulatorio mobile della Fondazione Associazione Nazionale Tumori sarà presente in via Interrato dell'Acqua Morta il 10 e 11 marzo, nel quale sarà possibile effettuare visite gratuite
Nella giornata di ieri venerdì 26 febbraio la Polizia Ferroviaria ha intensificato i controlli all'interno della Stazione Porta Nuova, in ottemperanza alle nuove norme ministeriali in materia
Il sindaco di Verona Flavio Tosi è voluto tornare sul tema della sicurezza all'interno dei siti storico/artistici italiani, ma anche in tutte le sedi di grande aggregazione come gli stadi, spiegando che il Governo dovrebbe estendere maggiormente le misure di sicurezza
8mila persone muoiono in Italia tutti gli anni per questi episodi, che causano altri 140mila accessi al Pronto Soccorso e circa 7mila ricoveri ospedalieri
L'8, il 9 e il 10 ottobre, la Lega Italiana Per La Lotta Contro I Tumori torna a Verona in occasione di “Ottobre Nastro Rosa” con un ambulatorio mobile offerto dalla CRI provinciale e con una tenda di supporto offerta da ANA Protezione Civile
La seconda fase del progetto partirà il 15 settembre con una serie di incontri formativi e informativi sul tema della sicurezza nelle abitazioni e nella vita quotidiana, e non solo
L'ospedale di Borgo Trento aderisce all'iniziativa con i suoi medici specialisti che accoglieranno i pazienti, al primo piano del padiglione n. 22 dell’ospedale di Borgo Trento, nei giorni di lunedì 18 e martedì 19 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Il 25 giugno le 211 farmacie di Rete Farmacisti Preparatori, dislocate in tutta Italia, eseguiranno il controllo gratuito per tutto il periodo da maggio a luglio, dispensando ai cittadini utili consigli