Al primo piano sono stati allestiti dei nuovi spazi espositivi per valorizzare ancor di più i tesori conservati. In più, parte una collaborazione con l'università di Los Angeles per il recupero di fogli palinsesti tinti con reagenti chimici
Il Comune di Affi e l’Università degli Studi di Firenze presentano il progetto di trasformazione dell’ex base Nato in un museo dedicato alla guerra fredda: «L’ex base Nato - spiega il sindaco di Affi Marco Sega - è un unicum. Non esiste a livello italiano, né europeo, qualcosa di simile»
Il sindaco: «Stiamo lavorando per aprire ai visitatori anche gli spazi interrati». Il soprintendente Tiné: «L’Arena racconterà se stessa e i suoi duemila anni di vita»
Gli ecomusei si identificano con il proprio territorio, hanno un patrimonio materiale e immateriale costituito da tutto quanto vi è di rappresentativo e si rivolgono innanzitutto alla propria comunità
«Continuare a dare memoria è fondamentale, – dichiara l’assessore alla Cultura Fracesca Briani – in particolare quando si mantiene vivo il ricordo di quelle figure che hanno contribuito a rendere Verona lo straordinario patrimonio culturale che oggi conosciamo e ammiriamo»
Il reperto fossile ritrovato nella Pesciara di Bolca e patrimonio del Museo civico di Storia Naturale di Verona è stato studiato anche dai paleontologi dell'Università di Torino: «Potrebbe essere una forma di transizione evolutiva»
Il sito archeologico e centro espositivo di caratura internazionale è chiuso dal 2015 per i lavori al palazzo del Capitanio, ma il sindaco di Verona Federico Sboarina spiega: «Siglato un accordo tra Comune, Fondazione Cariverona e Soprintendenza per la riapertura»
«Assistiamo a qualcosa che resterà nei secoli. - ha detto il sindaco - Questo intervento ci permette non solo di restituire l’anfiteatro alla sua originaria bellezza, ma anche di proiettarlo in una nuova dimensione, quella museale, che contribuirà a renderlo ancora più unico»
Grazie alle suggestive immagini di Andrea Luzardi, scattate tra il Museo Nicolis ed il Castello Scaligero di Villafranca, potrete rivivere emozioni senza tempo