«A livello nazionale si attende urgentemente il via libera alla vespa samurai ma, nel frattempo è necessario colmare questo arco di tempo con sostegni adeguati», ha detto Daniele Salvagno, presidente di Coldiretti Verona
“Analisi di mercato e scelte vendemmiali 2019” è l'incontro avvenuto lunedì a Montecchia di Crosara, al quale sono intervenuti tutti i rappresentanti dei Consorzi di Tutela delle denominazioni veronesi
«Gli animali mangiano meno, bevono di più e producono meno latte», lo spiega Giorgio Marconi, allevatore di Nogara e membro di Giunta di Coldiretti Verona, dopo l'ondata di calore di questi giorni
Questo insetto provoca gravi problemi nelle campagne, colpendo meli, peri, kiwi, ma anche peschi, ciliegi, albicocchi e orticole. Coldiretti Verona dunque cerca di correre ai ripari
«I tempi lunghi di maturazione hanno sviluppato maggiormente la parte zuccherina del frutto», ha spiegato un produttore di Gazzo Veronese. E Coldiretti Verona chiede ai consumatori di privilegiare i prodotti a km 0
Il presidente Daniele Salvagno: «In un momento difficile per l'economia dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza con l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti»
Succede a Claudio Valente, il quale ha detto: "Salvagno è capace di continuare le sfide che abbiamo intrapreso". Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che dovrà scegliere giunta e vicepresidente
Ancora non è stato trovato un accordo che garantisca le nostre eccellenze enogastronomiche esportate in Gran Bretagna. Esportazioni che possono valere anche un miliardo di euro
Per il presidente Tomezzoli la carenza idrica è il primo problema. Il sostegno della Coldiretti con Claudio Valente che ha dichiarato: "Dobbiamo lavorare assieme"
Il centro storico da sabato avrà due mercatini, quello di piazza Cittadella e questo di piazza Isolo, per soddisfare le maggiori esigenze dei residenti dovute all’impossibilità di avere orti. È composto da 12 banchi e gestito da Coldiretti Verona