Il presidente del Veneto: «Che si tratti di razzismo, omofobia, disabilità: siano obbligati a lavorare, a testa bassa e senza sconti, nell’aiutare le loro stesse vittime, sotto il controllo delle istituzioni»
«Ci stiamo avvicinando al 25 novembre, giornata mondiale sulla violenza sulle donne, che sono state ancora più vittime durante la pandemia. Verona è impegnata in prima linea con i propri servizi, e questo progetto è di assoluto rilievo», ha spiegato l’assessore Francesca Briani
La prassi di riferimento UNI/PdR 42:2018 è nata nel 2018 per cercare di arginare un fenomeno che sembra dilagare in Italia: «Si tratta di un progetto con un forte impatto sulla collettività e sul territorio»
Entra e gioca! Youtubers e Gamers al fianco di ActionAid per aiutare ragazze e ragazzi a essere sempre più consapevoli
con live streaming sulla piattaforma Twich e video dedicati
In due giornate incontrati duecento alunni dell'istituto comprensivo di Bussolengo per approfondire quelle tematiche che coinvolgono maggiormente il mondo degli adolescenti
Nella classe, comunque, erano già stati inviati gli psicologi dell'Ufficio Scolastico Territoriale per tranquillizzare i bambini e per comprendere meglio i fatti accaduti
Marco Bussetti: «Chiariremo se ci sono responsabilità. La scuola non ammette alcuna forma di bullismo». Alessia Rotta (PD): «Ogni campanello d'allarme deve essere preso in considerazione»
L'evento è in programma domani dalle 9.30 alle 12 si colloca nell'ambito del programma del Camp Internazionale Multiculturale in corso a Peschiera del Garda
La sedicenne, a causa di una paralisi cerebrale, soffre di una disabilità motoria. Per questo è finita nel mirino di tre sue coetanee che la insultano oppure la sgambettano per farla cadere
L'importante iniziativa è realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori ed arriva a Verona il 2 maggio
Sono diretti agli insegnanti, in modo da fornire alle scuole gli strumenti per contrastare un fenomeno sommerso e in crescita. Sono più di 400 i casi nelle medie e nelle superiori veronesi
La candidata sindaco espone il proprio progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo, oltre a replicare sulla polemica dell'assenza di un assessore alla cultura nell'assessore Cultura
Il candidato sindaco di Verona Pulita ritorna sul tema della legalità, mettendo alla base della crescita delle future generazioni, l'esempio di genitori, insegnanti ed anche degli amministratori pubblici
L'evento ha coinvolto più di 1.000 studenti dell'istituto Dal Cero. Fenomeni, quelli del bullismo e del cyberbullismo, che nei casi più gravi hanno portato anche al suicidio
A ottobre due ragazzini delle scuole medie di Sant'Ambrogio di Valpolicella erano finiti al pronto soccorso dopo essere stati picchiati da dei bulli più grandi. Ora uno dei due bambini è stato di nuovo attaccato
Dopo i recenti accadimenti avvenuti all'interno di una scuola media della Valpolicella, torna a far parlare di se il tema del "bullismo" che si diffonde sempre più nei giovani
Alcuni ragazzi più grandi lo avrebbero portato di peso in un'aula vuota, lontani dallo sguardo degli insegnanti, per poi immobilizzarlo e colpirlo ripetutamente