L'indagine del sindacato dei pensionati della Cgil sul "divario digitale" rivela che una fetta di ultra65enni veneti incontra sempre più difficoltà ad accedere ai servizi: «La digitalizzazione può essere un’opportunità, ma servono percorsi di accompagnamento»
L'opusculo è disponibile in formato cartaceo ed elettronico, ed intende supportare i cittadini non più giovanissimi che spesso si trovano ad affrontare da soli settimane o addirittura mesi estivi
Riaprire gli uffici dell'anagrafe e i centri diurni nelle circoscrizioni, sistemare marciapiedi e spazi pedonali ed una maggiore flessibilità oraria nei centri per i malati di alzheimer. Queste alcune proposte dei due candidati
Il segretario generale veronese spiega che il servizio è pensato «non tanto per prendere in carico le singole pratiche, ma per fornire una prima informazione, puntuale e personalizzata, finalizzata a identificare le prestazioni di cui si ha diritto e i relativi passaggi amministrativi»
È la proposta del Comune di Verona per coloro che desiderano andare in villeggiatura una settimana a scelta tra giugno e settembre, con la possibilità inoltre di essere accompagnati dai familiari
Il progetto è finanziato da Fondazione Cariverona che ha destinato quasi 9mila euro al Comune in riva al lago. Prevede interventi per i cittadini anziani e per chi se ne prende cura. E viene istituita la nuova figura del "custode sociale"
I sindacati veneti dei pensionati Spi, Fnp e Uilp chiedono di partecipare come parti sociali nei tavoli di progettazione per le iniziative che saranno sostenute con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
La vittima è una vedova di 91 anni residente in città. I carabinieri di Verona hanno arrestato una donna e ne hanno denunciata un'altra in stato di libertà
L'iniziativa dell'Assessorato al Turismo sociale del Comune di Verona si rivolge ai residenti del capoluogo scaligero, offrendo loro la possibilità di trascorrere un periodo di vacanza in località marittime o lacustri
La segreteria scaligera del sindacato denuncia i problemi riscontrati dalla fascia più anziana della popolazione, nell'approccio alle nuove tecnologie necessarie per usufruire di diversi servizi pubblici
Promosso dall’associazione Alzheimer Verona ODV in collaborazione con il Comune ed il sostegno della Valpolicella Benaco Banca, si terrà sabato 22 gennaio, dalle 8.30 alle 13, in video conferenza sulla piattaforma Zoom
Sono tre i contributi annuali a disposizione dedicati ai residenti nella parrocchia di San Tomaso in Verona da almeno tre anni e che nel triennio precedente non ne abbiano già usufruito
Dalle necessità dei più piccoli, dei giovani e del loro tempo libero, a quelle dei più anziani, dai servizi dell'anagrafe a quelli scolastici, un servizio utile a tutte le famiglie
Il sindacato dei pensionati Spi Cgil Verona calcola che nel Veronese il 9% di tutti gli over 75 vive solo, perché non ha né coniuge né figli: «Nasce da qui il grido il nostro grido d’allarme, rivolto soprattutto alle amministrazioni comunali»
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2022, inviando all'indirizzo e-mail turismo.sociale@comune.verona.it il modulo, unitamente al documento d'identità del sottoscrittore, la certificazione che attesti l'invalidità e la fattura o la ricevuta fiscale della spesa sostenuta
«Nell’anno del Covid siamo stati vicini agli over 65 modificando la proposta e portandola in tv. Ora però si torna dal vivo», spiega l’assessore al Decentramento Marco Padovani
Il 25 giugno era riuscito a sfuggire all'operazione che ha visto i militari eseguire 23 ordinanze di custodia cautelare, ma martedì ha deciso di consegnarsi in caserma a Legnago, accompagnato dal proprio avvocato
Il dispositivo sanitario consente di effettuare una doccia completa con poca acqua, in completa sicurezza e in pochi minuti anche nelle persone allettate
L'iniziativa è stata promossa dal presidente dell’ADA Renzo Fasiolo, Associazione di volontariato per i Diritti degli Anziani che collabora con la UIL Pensionati