La struttura permetterà agli anziani di incontrare i loro familiari in tutta sicurezza, ma Davide Fasoli, presidente del CdA, ricorda che l'istituto ha «dovuto sostenere tante spese impreviste» a causa della pandemia di Covid-19
Un uomo l'ha avvicinata nel parcheggio del punto vendita Rossetto di corso Milano, a Verona, per poi distrarla e appropriarsi della borsa, poi trovata poco lontano da Forte Azzano dalle Volanti
Le postazioni sono state installate nei 9 centri grazie alla Fondazione Rana: «Ho voluto realizzare un progetto che unisse le famiglie fino ad oggi tenute lontane dal Covid, riavvicinando nonni, figli e nipoti in modo sicuro»
Rosanna Bettella (Spi Cgil Veneto) e Fabio Malaspina (Silp Cgil): «Alle istituzioni chiediamo più attenzione e azioni mirate per affermare la centralità della cultura del rispetto e della vigilanza democratica»
L'appello ai cittadini del dott. Claudio Micheletto, primario Pneumologia: «La maggior parte dei nostri pazienti sono over 75 e già stanno a casa, eppure il virus arriva da loro, il mio messaggio è proprio per i familiari: abbiate grande attenzione nei riguardi dei vostri parenti»
Andare a trovare una persona autosufficiente, ma che abita da sola, è una «situazione di necessità»? I paradossi di un Dpcm che a Natale potrebbe produrre delle discriminazioni
Il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia: «Nessuna famiglia sarà privata del Natale». Poi ringrazia pubblicamente il governatore Zaia per «il senso di responsabilità»
Tra i sostenitori della proposta, il presidente della Liguria Toti: «Proteggendo i nostri anziani di più e davvero, la pressione sugli ospedali e il numero dei decessi diventerebbero infinitamente minori»
Non un lockdown generalizzato, ma restrizioni circoscritte alle fasce di popolazione più a rischio, l'Ispi: «Isolando gli ultra-sessantenni, si potrebbe ridurre di quasi i tre quarti la pressione sul Sistema sanitario». Isolare ultra-ottantenni dimezzerebbe la mortalità del virus
Il sindaco di Verona: «Vanno tutelati i soggetti più fragili». Dall'assistenza domiciliare alla consegna a casa della spesa e dei pasti, tutti i servizi del Comune di Verona e come attivarli
I primi a ricevere le dosi sono i medici di base e le strutture per anziani, novità importante l'accordo con i pediatri e la gratuità del vaccino anche per i bimbi dai sei mesi ai sei anni, ma per la somministrazione a quest'ultimi ci vuole ancora un po' di «pazienza»
Con una media di 35 richieste d'aiuto ricevute ogni settimana, l'Ulss 9 fornisce un fondamentale aiuto alle persone che patiscono quella che è un'«emergenza nell'emergenza»
Si è tenuto un incontro tra i vertici della Casa di Riposo Ca’ dei Nonni e i parenti degli anziani, con la presenza del sindaco e del rappresentante dell'opposizione comunale
Per gli ospiti della struttura si cercano sistemazioni alternative, mentre i pompieri sono alle prese con le fiamme che si sono sviluppate per quasi tutto l'edificio, fatto in gran parte di legno
La consigliera dem Elisa La Paglia chiede che si attuino le nuove linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità: «Riprendano al più presto le visite dei parenti e le attività di gruppo»