Via ai controlli dei mercati cittadini a Km 0
Sar operativa fra un mese la commissione di vigilanza sul rispetto del Regolamento in vigore
“L’introduzione di questa commissione di vigilanza – ha spiegato l’assessore – consentirà di garantire con certezza che i prodotti venduti siano effettivamente a 'Km zero', nel rispetto della filosofia che ci ha portato all’istituzione di queste realtà: dare visibilità ai prodotti locali e, grazie alla riduzione della filiera di distribuzione, di consentire un effettivo risparmio ai cittadini. Con il controllo del rispetto di queste regole – ha aggiunto Corsi – verranno al contempo tutelati gli interessi della categoria dei fruttivendoli, presente in maniera capillare sul nostro territorio”.
E’ inoltre prevista l’istituzione di nuovi punti vendita “Km zero”, che saranno così presenti in gran parte delle circoscrizioni cittadine: ai mercatini di borgo Roma e borgo Venezia si aggiungono infatti quelli di Santa Lucia-Golosine, ex Arsenale e San Michele, che da sperimentali passano a definitivi, e quello di borgo Milano che, a partire da lunedì prossimo 5 luglio, sarà attivato in via Selinunte.