È il quadro emerso dall'Osservatorio della demografia d'impresa nelle città italiane e nei centri storici, realizzato dall'Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne
Si terrà mercoledì a Peschiera del Garda l'appuntamento con IncontraLavoro, per mettere in contatto le aziende con i candidati in cerca di una nuova occupazione e svolgere colloqui conoscitivi
«Dispiace profondamente che si perda un importante patrimonio storico e commerciale, le botteghe storiche della nostra città rappresentano un cardine profondo a livello culturale attinente al nostro tessuto economico», ha dichiarato il consigliere comunale della Lega ed ex assessore al Commercio
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
Il bando per i distretti del commercio ha avuto un esito positivo. Ma Silvia Poletti, assessora al commercio, spiega: «Il contributo regionale sarà circa un terzo del totale che andremo a investire. Il valore complessivo della spesa per il territorio sarà di circa 723mila euro»
La decisione della giunta comunale è arrivata il 31 maggio. Quasi certamente inoltre, con l'arrivo della "zona bianca", si avrà una normalizzazione degli orari della Zona a Traffico Limitato del centro storico
Il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Riello: «L’area del Lago di Garda ha "perso", nell’anno della pandemia, 7,6 milioni di giornate di presenza (-56,6%)»
Dal 1° gennaio 2021 cessa la libera circolazione delle persone, delle merci e dei servizi prevista per i Paesi comunitari: quali cambiamenti saranno imposti alle aziende che commerciano con il Regno Unito?
«Non possiamo permetterci errori superficiali che possono costare anche caro ai nostri artigiani, commercianti e imprenditori», dichiara l'Ass. al Commercio Nicolò Zavarise
«Il sopralluogo di oggi è stato fondamentale - ha dichiarato l'assessore Nicolò Zavarise - per verificare quello che ha funzionato e quanto può essere ancora migliorato»
La Camera di Commercio di Verona lancia con "Destination Verona" un concorso fotografico mettendo in palio un voucher da spendere per una vacanza del valore di 2.500 euro
Sono stati eseguiti dai militari delle guardia di finanza. Le ipotesi di reato contestate al legale rappresentante dell'impresa sono dichiarazione fraudolenta e omesso versamento di Iva
Si conferma dunque il servizio della rete di negozi di vicinato che ha recapitato a casa dei veronesi prodotti del territorio durante la chiusura imposta dall'epidemia di coronavirus
«Abbiamo deciso, in accordo con le associazioni di categoria, di dare un sostegno concreto alla ripresa del commercio», ha spiegato l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato
L'allargamento consentirà il rispetto delle distanze di sicurezza tra i clienti, senza dover ridurre i posti a sedere, e permetterà alle attività commerciali di posizionare all'esterno alcuni espositori di merce
«Così vuol dire mettere in difficoltà l'intero settore e condannare a chiusura certa diversi locali», afferma l'On. veronese della Lega Fontana: «Basta regole astruse»
Così commenta l'Ass. al Commercio Nicolò Zavarise: «Un primo intervento di avvicinamento a quella più ampia apertura dei servizi di bar e ristoranti». La tassa di occupazione del suolo pubblico verrà inoltre conteggiata solo per il periodo di utilizzo dello spazio esterno
Attivata a Verona una piattaforma in rete di negozi di vicinato per offrire un servizio "smart" e immediato a chi volesse comodamente acquistare da casa prodotti tipici enogastronomici
Il Comune di Bardolino che ha varato un piano per le attività del terziario, ma anche le altre amministrazioni benacensi hanno espresso vicinanza agli esercenti che protestano in questi giorni
Confcommercio Verona lancia "Zona Commerce", la piattaforma di vendita online dedicata a tutte le realtà economiche, con lo scopo di fronteggiare questa emergenza dettata dalla pandemia di Covid-19