Dal 1° gennaio 2021 cessa la libera circolazione delle persone, delle merci e dei servizi prevista per i Paesi comunitari: quali cambiamenti saranno imposti alle aziende che commerciano con il Regno Unito?
«Non possiamo permetterci errori superficiali che possono costare anche caro ai nostri artigiani, commercianti e imprenditori», dichiara l'Ass. al Commercio Nicolò Zavarise
«Il sopralluogo di oggi è stato fondamentale - ha dichiarato l'assessore Nicolò Zavarise - per verificare quello che ha funzionato e quanto può essere ancora migliorato»
La Camera di Commercio di Verona lancia con "Destination Verona" un concorso fotografico mettendo in palio un voucher da spendere per una vacanza del valore di 2.500 euro
Sono stati eseguiti dai militari delle guardia di finanza. Le ipotesi di reato contestate al legale rappresentante dell'impresa sono dichiarazione fraudolenta e omesso versamento di Iva
Si conferma dunque il servizio della rete di negozi di vicinato che ha recapitato a casa dei veronesi prodotti del territorio durante la chiusura imposta dall'epidemia di coronavirus
«Abbiamo deciso, in accordo con le associazioni di categoria, di dare un sostegno concreto alla ripresa del commercio», ha spiegato l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato
L'allargamento consentirà il rispetto delle distanze di sicurezza tra i clienti, senza dover ridurre i posti a sedere, e permetterà alle attività commerciali di posizionare all'esterno alcuni espositori di merce
«Così vuol dire mettere in difficoltà l'intero settore e condannare a chiusura certa diversi locali», afferma l'On. veronese della Lega Fontana: «Basta regole astruse»
Così commenta l'Ass. al Commercio Nicolò Zavarise: «Un primo intervento di avvicinamento a quella più ampia apertura dei servizi di bar e ristoranti». La tassa di occupazione del suolo pubblico verrà inoltre conteggiata solo per il periodo di utilizzo dello spazio esterno
Attivata a Verona una piattaforma in rete di negozi di vicinato per offrire un servizio "smart" e immediato a chi volesse comodamente acquistare da casa prodotti tipici enogastronomici
Il Comune di Bardolino che ha varato un piano per le attività del terziario, ma anche le altre amministrazioni benacensi hanno espresso vicinanza agli esercenti che protestano in questi giorni
Confcommercio Verona lancia "Zona Commerce", la piattaforma di vendita online dedicata a tutte le realtà economiche, con lo scopo di fronteggiare questa emergenza dettata dalla pandemia di Covid-19
Zavarise: «Abbiamo dato un po’ di ossigeno a tutti quegli esercizi che stanno subendo l’impatto negativo di questa crisi economica provocata dal calo di affluenza in centro storico»
«Il modello commerciale delle grandi strutture di vendita, tipico della globalizzazione, desertifica i centri storici, altera la concorrenza e toglie l'anima più vera e autentica del commercio», ha dichiarato il deputato e vicesegretario federale della Lega Lorenzo Fontana
La Lega si schiera compatta e chiede un ammorbidimento delle regole sull'accessibilità in centro nelle zone a traffico limitato: «Allargare la validità degli accessi anche nella fascia oraria giornaliera tra le 12.30 e le 14.30, e in quella serale dalle 19 alle 24, weekend incluso»
"Le tre città individuate costituiscono hub strategici per diffondere cultura, storia e lifestyle legati al vino italiano, in ottica di uno sviluppo dei consumi", ha detto Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere
Adigeo sarà aperto fino a mezzanotte, le Corti Venete fino alle 23 e altri negozi fino alle 21. Per i commercianti è come un giorno di saldi per dare il via alle vendite natalizie