Iscrizioni aperte per l'appuntamento che partirà anche quest'anno da piazza San Zeno: «Vogliamo che le donne si incontrino, si sostengano e facciano rete»
Evento speciale inserito nel calendario MuraSana per Mura Festival. Quattro appuntamenti di sabato mattina con tecniche di yoga, respirazione, meditazione e automassaggio, aperti solo alle donne
A livello nazionale per la prima volta l'associazione dei costruttori è affidata a una donna, Federica Brancaccio. Nella provincia scaligera cresce il numero di donne ai vertici di aziende del settore
Allo studio il modello di Milano dove è stato realizzato un "Atlante di genere" grazie al lavoro dell’associazione di promozione sociale Sex & the City
In occasione della ricorrenza di domenica 14 maggio, le iniziative e il messaggio del Comune di Verona: «Uscire dallo stereotipo della mamma perfetta, che ormai è assodato non esistere, per condividere invece le difficoltà che le accomunano tutte, nessuna esclusa. E da queste, trarre giovamento»
Nuova campagna informativa dell’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Verona supportata dal Comune. Una locandina multilingue presenta le caratteristiche di questa professionalità sanitaria e le attività realizzate per la cura della donna
Il governatore si è soffermato anche sul tema delle donne lavoratrici: «Non possiamo pensare che siano solo le norme per le pari opportunità l’emblema della parità di genere: una donna, oggi, a parità di formazione e capacità viene ancora pagata meno dei colleghi uomini e ha meno opportunità di essere assunta»
Dal 30 aprile al 3 maggio visibili 16 mostre e allestite 55 vetrine di negozi del centro cittadino. Ospiti d’onore le tessitrici ucraine di Quilt, artiste di fama internazionale che presenteranno in Gran Guardia alcuni capolavori mai esposti prima
La vicensindaca Bissoli: «La presenza femminile che gestisce la cosa pubblica garantisce un nuovo modo di governare il mondo, senza appropriarsene, un modo cioè di governare inclusivo, rispettoso, foriero di pace e benessere per le comunità»
Grande partecipazione in Gran Guardia nella serata dedicata al decennale di Quid. Consegnati i riconoscimenti Molletta d’Oro alle realtà che hanno sostenuto Quid, lanciata inoltre la raccolta fondi "Spring!" per l’avvio di nuovi percorsi lavorativi al femminile
Le donne che hanno avuto accesso a una posizione a tempo indeterminato nell’ultimo anno sono state complessivamente 91.400, di cui 52.400 direttamente tramite un’assunzione e 39.000 attraverso la trasformazione di un contratto a termine
Una felice sorpresa per le donne ricoverate all'ospedale Fracastoro e operate al seno. Un'iniziativa nata da una paziente lì ricoverata, ha poi preso piede nel reparto
Il Comune ha chiesto e ottenuto il massimo del contributo statale per 300 nuovi stalli dedicati a donne incinte, mamme e papà di bimbi 0-2 anni. Saranno pronti per l’autunno
Prossimo obiettivo il bilancio di genere del Comune che sarà all’esame del Consiglio comunale di giovedì, Verzè: «Un nuovo strumento che riteniamo indispensabile per il raggiungimento delle pari opportunità lungo tutto il ciclo delle performance dell’ente pubblico»
Una nuova panchina rossa in piazza San Nicolò, frutto della collaborazione tra il Comune di Verona e le associazioni Inner Wheel Club di Verona, Angeli del Bello e Consulta delle Associazioni Femminili di Verona
La vicepresidente del Consiglio comunale di Verona, fondatrice dell’associazione Afroveronesi, Veronica Atitsogbe si racconta a "D – la Repubblica delle donne", spiegando perché ha deciso di intraprendere la strada della politica per «raggiungere chi non si sente ancora rappresentato»
Riconosciuto e finanziato dalla Regione Veneto, il Centro offre una consulenza gratuita e specializzata a tutte le donne che si trovano a dover affrontare situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica
Distribuita in tutti i punti vendita d’Italia una shopper con gli slogan della campagna di sensibilizzazione. L’obiettivo è arrivare a tutte le donne attraverso un linguaggio chiaro ed immediato
«Le donne - evidenzia una nota dell'ateneo scaligero - sono ancora oggi vittime di violenza, una violenza fondata su abusi fisici e psicologici che spesso sfociano nel femminicidio»