Un nuovo bollettino meteo dove si evidenzia lo stato di attenzione per precipitazioni e forti venti, è stato emesso il 22 gennaio dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile
Le previsioni per i prossimi giorni hanno fatto salire l'attenzione in Veneto, dove sono attese forti raffiche e precipitazioni nevose anche in pianura
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo bollettino meteo valido dalle 14 di sabato 26 dicembre, fino alle 24 di martedì 29 dicembre
Le previsioni lasciano sperare in un miglioramento del meteo per i prossimi giorni, nel frattempo il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino valevole fino alle ore 14 del 10 dicembre
Le precipitazioni dovrebbero cadere nella giornata di giovedì 15 ottobre e il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha così emesso un avviso di criticità
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha stabilito lo stato di Attenzione per criticità idrogeologica, con riferimento al bacino idrografico Po- Fissero- Tartaro- Canal Bianco - Basso Adige
Fino alle ore 24 del 25 settembre resterà operativo lo stato di attenzione, per il meteo instabile previsto su gran parte della regione, compresa la provincia di Verona
Fino alle ore 14 di martedì 1 settembre sono previste condizioni di instabilità con possibili precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale
La protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità idraulica ed idrogeologica. Si temono nuovi temporali forti e per questo sono necessari il monitoraggio costante e la massima prontezza operativa
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile veneta ha emesso un avviso di criticità idrogeologica, decretando lo stato di “attenzione”, che resterà in vigore anche per tutto giovedì 13 agosto
Lo Stato di Attenzione, dichiarato dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione, resterà in vigore fino alla mezzanotte di giovedì
Già a partire dal tardo pomeriggio/serata di venerdì potrebbero verificarsi i primi rovesci. L'allerta per criticità idrogeologica resterà in vigore fino alle ore 24 di sabato 11 luglio
Palazzo Barbieri invita i veronesi a prestare la massima attenzione qualora le condizioni di viabilità e percorribilità delle strade non garantiscano la massima sicurezza
Il centro funzionale della Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione fino alla mezzanotte di venerdì per criticità idrogeologica
Sono ancora probabili rovesci sparsi e locali temporali, così il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione