rotate-mobile
Lunedì, 27 Giugno 2022
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Guida

Anziani Casa Documenti Famiglia Giovani Imprese Lavoro Scuola Tasse Trasporti Viabilità
Casa

Assicurazione sulla casa: cos'è e cosa copre

In questa guida potrai capire come funziona la polizza casa e tutto ciò che include

Condizionatore: tutti i segreti per mantenerlo in ottimo stato
Casa

Condizionatore: tutti i segreti per mantenerlo in ottimo stato

Come affittare un locale commerciale
Casa

Come affittare un locale commerciale

Prezzi case e quotazioni stabili. La mappa zona peer zona
Casa

Prezzi case e quotazioni stabili. La mappa zona peer zona

Dove richiedere i certificati per l'edilizia privata
Casa

Dove richiedere i certificati per l'edilizia privata

Organizzazione, contatti e orari Sportello Unico Edilizia di Verona

il 17 luglio del 2020
Comprare casa a Verona: come scegliere l'immobile il quartiere il notaio
Casa

Comprare casa a Verona: come scegliere l'immobile il quartiere il notaio

Comprare casa all’asta: ecco tutto quello che c’è da sapere

il 12 luglio del 2020
Case popolari tutte le informazioni
Centro storico

Case popolari tutte le informazioni

Il limite per mantenere il diritto all'alloggio pubblico sale da 20mila a 35mila euro. Salvi anche gli ultra 65enni e i nuclei familiari con disabili o persone non autosufficienti

il 5 luglio del 2020 Centro storico
Come attivare luce e gas a Verona
Casa

Come attivare luce e gas a Verona

Quando andiamo a vivere in un nuovo appartamento, prima di pensare all'arredamento, dobbiamo occuparci delle utenze per usufruire di tutti i servizi. Ecco i costi e come richiedere l’attivazione di gas e luce

il 13 giugno del 2020
Assicurazione casa: come funziona
Casa

Assicurazione casa: come funziona

Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere

il 13 giugno del 2020
Controllo caldaia: info pulizia e fumi
Casa

Controllo caldaia: info pulizia e fumi

La manutenzione ordinaria e il controllo dei fumi sono operazioni necessarie per il corretto funzionamento dell’impianto: qual è la differenza tra le due operazioni? Chi se ne occupa? E ogni quanto tempo bisogna effettuarle?

il 12 giugno del 2020
1
2 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2022 - VeronaSera supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Verona
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Verona
  • Centro storico
  • Veronetta
  • Borgo Roma
  • San Zeno
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
VeronaSera è in caricamento