Il contrassegno di parcheggio per disabili, previsto dall'art. 188 del Codice della Strada e dall'art. 381 del relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione, è rilasciato dal Comune di Verona presso l'Urp
I nuovi permessi, muniti di TAG Rfid leggibile dalle telecamere cittadine, permetteranno di porre un freno all'utilizzo improprio delle autorizzazioni. Di seguito tutte le novità per la città
I permessi di parcheggio disabili, per il transito in Ztl, i permessi in deroga per motivi commerciali, tutte queste realtà saranno progressivamente rinnovate. Ecco come fare
Ecco come i titolari di contrassegno per gli invalidi possono comportarsi nelle diverse situazioni, per sfruttare tutte le possibilità concesse dal permesso arancione
InfoPark è il sistema che offre all’utenza un servizio informativo completo sulla localizzazione e sui posti liberi a disposizione nei parcheggi cittadini
Gli ingressi alle Ztl sono monitorati da telecamere. Capita che alcuni cittadini ricevano multe che ritengono sbagliate: ecco quali sono gli "errori" possibili
Per agevolare il cittadino nel compito del pagamento delle sanzioni amministrative, le classiche multe, sono stati predisposti una serie di servizi alternativi all'ufficio postale
Ecco gli orari in cui è possibile accedere liberamente all'interno della Zona a Traffico Limitato (Ztl) posizionate all'interno del centro storico del comune di Verona
Il Telepark è un sistema di gestione della sosta in tempo reale. Permette di pagare la sosta nelle zone soggette a tariffe, mediante l’uso del telefono mobile o fisso
A seconda delle monete inserite (da 10 centesimi a 2 euro) e della tariffa vigente nella zona rilasciano un biglietto da 30 minuti fino a un massimo di 2 ore
Si acqista nelle apposite rivendite un tagliando di parcheggio prepagato per ogni mezz'ora o ora di sosta, che dovrà essere esposto in maniera ben visibile e leggibile in tutti i suoi dati