"Infinitamente", l'evento da 10mila presenze
Si chiude in positivo il progetto organizzato dall'Universit di Verona
Un pubblico entusiasta, composto da giovani e adulti che ha dimostrato di apprezzare la proposta e che ha affollato con vivo interesse tutti i numerosi appuntamenti della rassegna. La manifestazione, ideata dall’Università in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e il consorzio “Verona Tuttintorno”, ha portato nella città scaligera oltre cinquanta scienziati e studiosi nazionali e internazionali che hanno sviluppato il tema dello studio delle funzioni cerebrali e mentali e della coscienza in chiave interdisciplinare, spaziando dalle scienze cognitive e neuroscienze alla storia e all’arte, dalla medicina alla letteratura e alla musica. Un pubblico in prevalenza femminile, laureato, appassionato di cultura, di scienza e di arte, che usa internet, affascinato dei nuovi orizzonti della ricerca e che si interroga sulle prospettive che si aprono al futuro dell’uomo. Quasi seimila persone hanno assistito con interesse alle discussioni dedicate ai temi delle neuroscienze, della coscienza, dell’identità e del linguaggio.