Il Catullo rilancia sul low cost, ecco 3 nuove rotte
Il vettore irlandese Ryanair ha presentato i nuovi collegamenti con Parigi, Madrid e Brindisi
La compagnia low cost Ryanair ha deciso di investire forte sull’aeroporto di Verona. A poco più di un mese dall’annuncio del trasferimento delle operazioni nello scalo veronese del vettore irlandese dal Catullo verso Londra e Bruxelles sono state annunciate tre nuove rotte: Brindisi, Madrid e Parigi. Non verrà, invece, praticata la tratta verso Cagliari, come era stato annunciato, perché già coperta da Meridiana.
A presentare i nuovi collegamenti il presidente di Catullo Spa, il direttore generale Massimo Soppani ed Ida Buonanno, Sales and Marketing Executive di Ryanair. “Incrementiamo ulteriormente la nostra offerta da Villafranca – ha detto la Buonanno -, offrendo a tutti gli utilizzatori dello scalo tre nuove rotte a tariffe basse verso la città salentina e due delle più importanti capitali europee. Ci aspettiamo allo stesso tempo un accesso ancora più semplice a tutti i turisti in visita a Verona. Con questi nuovi collegamenti prevediamo di trasportare, nel primo anni di attività, ulteriori 150mila passeggeri da e per Verona”.
Soddisfatto dell’accordo con il vettore irlandese il presidente Bortolazzi: “Queste nuove rotte sono in linea con il progetto di rafforzamento nel segmento low cost dello scalo”. Rafforzamento che prevede la creazione di una nuova aerostazione studiata ad hoc per i voli a basso costo. “Una stazione dedicata e dimensionata appositamente per i voli low cost – ha aggiunto Bortolazzi -, che dovrebbe essere pronta per la prossima primavera”.
Il presidente è poi tornato sul calo dei passeggeri che, nell’ultimo periodo, sta subendo il Catullo: “Il nostro aeroporto è inserito in un mercato che sta subendo la crisi. Diversamente, i nostri competitors, negli scorsi anni, hanno fatto altre scelte. Potevamo lasciare, invece abbiamo deciso di raddoppiare proprio con la costruzione dell’aerostazione dedicata al low cost”.