A giugno il via ai lavori di riqualifica di corso Milano
Sei le rotatorie previste che sostituiranno quasi tutti gli incroci semaforici
La gara d’appalto, effettuata con le modalità dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è stata aggiudicata nei giorni scorsi all’impresa Zampieri e il primo stralcio dei lavori riguarda il tratto di circa 2 km compreso fra l’intersezione di via Fava e la Circonvallazione via Colonnello Galliano. In questa prima parte dei lavori sono inserite anche 4 delle 6 rotatorie previste (via Garibba, via Gobetti – Navasa - Umbria, via Gramsci – Molise, Rotatoria via Calderara – Chinotto) per un importo di 3 milioni 410mila euro, mentre le altre 2, quelle di via Fava e Croce Bianca, saranno realizzate nel 2011, con un ulteriore finanziamento di 500mila euro.
L’intervento, oltre al riordino e miglioramento della segnaletica orizzontale e verticale, prevede la realizzazione degli attraversamenti ciclabili e di 16 attraversamenti pedonali protetti con isola “salvagente” centrale e segnaletica ad alta visibilità bianca in campo rosso; saranno inoltre inseriti, in corrispondenza degli attraversamenti principali del Corso, semafori a chiamata ad uso esclusivo dei pedoni.
La circolazione verrà resa più fluida, oltre che più sicura, dalla realizzazione di un cordolo spartitraffico centrale che impedirà le manovre di svolta a sinistra lungo tutta l’arteria, causa principale dei numerosi incidenti accaduti in questi anni; le 6 rotatorie consentiranno di eliminare tutti gli impianti semaforici, ad eccezione di quello all’incrocio con via Galvani.