Sboarina rilancia le accuse nell'altra metà del campo affermando che il Pd avrebbe «indicato solo maschi per le nomine delle partecipate comunali: Consorzio Zai, Amt e collegio sindacale di Veronamercato e Solori»
Il gap retributivo tra uomini e donne, vera e propria vergogna nazionale, emerge anche dal primo "Bilancio di genere" dell’università di Verona per il triennio 2018-2020
Preoccupano l'inflazione e la stima di un esborso extra a famiglia di 135 euro per l’energia elettrica e di 180 euro per il metano, oltre all'«enorme differenza fra le pensioni degli uomini e quelle delle donne»
«Recovery Fund è un'occasione importante per favorire occupazione femminile e ridurre disparità», spiega la consigliera veneta del Pd Francesca Zottis che propone anche di dare «agevolazioni a quelle aziende che praticano le pari opportunità»
Eletto il consigliere Pd, ma in dissenso si era "auto-candidata" anche la collega dem Elisa La Paglia: «Il mio intento era aprire una breccia». Scintille tra Bisinella e Verona Domani
Nel Veneto oltre 180 mila anziane ultraottantenni vivono da sole. L’allarme dello Spi Cgil: «Regione e Comuni non possono abbandonarle, servono politiche adeguate»
«Gap salariale enorme tra uomini e donne, il Veneto è in ritardo sulle politiche per l’occupazione femminile e la famiglia», dichiara la consigliera regionale Pd Anna Maria Bigon
Dopo le polemiche a Verona, arriva anche la presa di posizione della consigliera regionale Sandra Miotto che in una lettera inviata agli organizzatori del Festival della Bellezza li invita al «rispetto del principio di parità, di non discriminazione di genere e delle pari opportunità»
Presentato il report biennale sull'occupazione maschile e femminile in regione. L'assessore regionale Elena Donazzan: «Rimane ancora molto da fare per superare la disparità»
Il 47,28% delle donne prende meno di 900 euro al mese, i due terzi di loro percepisce circa 667 euro netti al mese. Una situazione lavorativa peggiorata rispetto a 10 anni fa
«Un libro per il cuore, – ha detto la consigliera comunale Bocchi – e soprattutto per la mente umana, troppo spesso legata a stereotipi di paura e di preconcetti che impediscono di aprirsi alla diversità e di amare la vita nella sua semplicità»
I caduti della Grande Guerra protagonisti della ballata proposta dal cantautore Massimo Bubola per l'inaugurazione della XXIV rassegna cinematografica a Bosco Chiesanuova
Due su cinque risultano soli, soprattutto vedovi, ma c'è il boom di divorziati. Molti anche gli ultraottantenni, il 6,5% della popolazione, triplicato il numero di stranieri over 65. Per un pensionato su tre assegni previdenziali inferiori a mille euro lordi al mese
L'episodio si è verificato nella mattina di venerdì 3 marzo presso una casa in via Donizzetti a Negrar. Cinque i mezzi dei pompieri intervenuti e circa una dozzina gli agenti giunti sul posto