A stilare la lista è stata la Polizia Postale e delle Comunicazioni, Unione Nazionale Consumatori e Subito: «Occorre prestare particolare attenzione agli annunci e verificare attentamente se dietro un’allettante proposta si nascondano insidie e inganni»
È la Polizia postale a lanciare l'allarme sulla nuova truffa che corre sul web e a consigliare a chiunque debba approvvigionarsi di dispositivi di Protezione Individuale di affidarsi a canali sicuri
Confcommercio Verona lancia "Zona Commerce", la piattaforma di vendita online dedicata a tutte le realtà economiche, con lo scopo di fronteggiare questa emergenza dettata dalla pandemia di Covid-19
Uno studio che ha coinvolto 679 ragazzi del triennio di alcuni istituti superiori delle province di Verona e Mantova, lancia l'allarme su un fenomeno che vede coinvolti molti della loro generazione
Intervista a Gianluca Scarazzini, presidente di COMeSER, società di telecomunicazioni che offre servizi Internet Adsl flat e telefonia Voip senza canone Telecom, oltre ad Adsl tradizionale e moltissime nuove opportunità strategiche: «Il contatto diretto con le persone è il nostro valore aggiunto»
Percorso di consapevolezza nell'uso dei social media e dello smartphone. Serata di presentazione gratuita il 4 ottobre alle 20.30, presso Spazio Divenire (Poiano - VR), seguiranno 3 incontri, 10 e 24 ottobre e 15 novembre.
Nella ricerca commissionata da Eolo all'università di Padova emergono le difficoltà delle aree bianche della regione, dove più del 90% della popolazione non ha accesso a internet a banda ultra larga
«Ho sottolineato al tavolo l’assoluta necessità di tempi certi sulla sua realizzazione; ho ricevuto rassicurazioni ma non molleremo la presa con questa richiesta», ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico
«Noi qui in Veneto stiamo facendo l’impossibile per dare risposte al territorio, per dare infrastrutturazione digitale alle nostre aziende e alle nostre abitazioni», ha sottolineato l'assessore Roberto Marcato
È questo il tema del focus che andrà in scena al Teatro Camploy, durante il quale verrà anche esposta un'indagine effettuata dagli operatori dell’Unità - Dipendenze dell’Ulss 9 Scaligera su un campione di 70 ragazzi
Un 44enne veronese, pregiudicato, è stato denunciato dalla Poliza di Stato di Monopoli, che l'ha identificato come il presunto responsabile di una frode messa a segno via internet, dopo aver messo un annuncio su un noto sito
Presentati i dati dalla nuova edizione del rapporto di Clusit, l'associazione italiana per la sicurezza informatica. Nel primo semestre 2018, i crimini informatici sono cresciuti del 31% rispetto al semestre precedente
Lo rivela un'analisi di Supermercato24 basata sui dati raccolti dalla piattaforma italiana di spesa online con consegna a domicilio. Verona è quarta dietro Roma, Milano e Torino
L'osservatorio della compagnia di assicurazioni Reale Mutua ha svolto una ricerca sulla propensione degli abitanti di Verona all'utilizzo della rete e della tecnologia in campo sanitario
Il sito internet di informazione più cliccato è sempre Repubblica, ma il mese scorso il secondo posto del Corriere della Sera è stato scalzato da Citynews che ha fatto registrare 20 milioni e 670mila visitatori
La squadra nautica e la polizia postale di Verona hanno offerto ai cittadini e ai turisti durante il Palio del Chiaretto un confronto sulle problematiche connesse alla navigazione sul lago e sul web
I dati sono stati forniti dalla piattaforma Subito.it. In Veneto, la provincia scaligera è al quarto posto per numero di ricerche su internet, dietro a Venezia, Padova e Treviso
"Agganciava" le proprie vittime sui siti di offerte lavorative e, dopo aver concordato i giorni di prova, approfittava della prima occasione utile per appropriarsi di denaro e preziosi per poi tagliare la corda