"Agganciava" le proprie vittime sui siti di offerte lavorative e, dopo aver concordato i giorni di prova, approfittava della prima occasione utile per appropriarsi di denaro e preziosi per poi tagliare la corda
Due giorni organizzati nella Camera di Commercio veronese, in cui 300 pmi hanno la possibilità di esporre i loro problemi con la tecnologia e avere delle soluzioni adeguate
Il parlamentare del Movimento 5 Stelle: "Ho chiesto di predisporre tutte le iniziative di competenza per tutelare la salute e la vita dei giovani italiani"
Si tratta di giovani tra i 12 e i 15 che si sono rivolti al Punto Ascolto Disagio Scolastico proprio perché entrati nel vortice di un gioco che propone delle sfide anche violente e pericolose
È un uomo di 33 anni che aveva pubblicato su internet un annuncio a cui ha risposto un acquirente di Monzambano. A rintracciare il truffatore sono stati i carabinieri
Per accedere al wifi si dovrà semplicemente scaricare gratis Verona SmartApp e navigare ad alta velocità grazie alla nuova rete che nascerà dall'unione di Guglielmo e FreeWifiAgsm
Verona è una delle 29 città in cui Flash Fiber srl, la joint venture nata fra Tim e Fastweb, sta lavorando per portare la banda ultralarga a Verona, con tecnologia Fiber to the Home
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è entrato in funzione martedì: "La società Gugliemo si allinea così alle iniziative promosse dall’Agenzia per l’Italia Digitale e la città di Verona è stata la prima ad usufruire di questa opportunità"
I due si erano conosciuti su internet. Il trans però dice di non essersi accorto che il ragazzo fosse minorenne. Il giovane invece pensava di flirtare con una vera donna
Tutto è nato da una startup fondata nel 2013 da tre giovani intraprendenti imprenditori veronesi che puntavano ad innovare la Pubblica Amministrazione locale con tecnologie “mobile”. Ad oggi i Comuni aderenti al progetto Municipium sono già 120
Il litigio sulla strada tra Pastrengo e Sandrà ha fatto il giro del web. Ora però i protagonisti voglio incontrarsi per chiudere una vicenda ingigantita dalla rete
Dallo scorso 20 luglio sul sito della funivia di Malcesine è operativa la vendita via Internet dei biglietti d'ingreso. Un'importante novità che permette di evitare le code
Federfarma Verona vuole tenere alto l'allarme sull'argomento dopo la maxi operazione delle Forze dell'Ordine: "Una situazione che sembra difficile da arginare se non con una operazione di tipo 'culturale'"
L'allarme lanciato da AIFA viene ribadito da Federfarma Verona, che ricorda come a partire dall’agosto 2015 sono stati messi al bando dal Ministero della Salute 8 principi attivi, alcuni appartenenti alla famiglia delle fenetilammine e delle amfetamine
La piattaforma online è stata inaugurata dalla Regione: "È uno strumento già sperimentato da anni nel settore delle biblioteche: le pagine web propongono delle schede di presentazione dei musei con una grafica semplice e intuitiva"
400 milioni di euro sono stati stanziati con l’obiettivo di portare a tutti almeno i 30 Mbps e i 100 Mbps al 70% della popolazione che risiede in tutti i comuni con più di 2500 unità immobiliari
Un 34enne di Avellino si è rivolto alle forze dell'ordine dopo aver acquistato via internet un notebook e un tablet che però non ha mai ricevuto, facendo così scattare le denunce
La Polizia Stradale Veneta mette in guardia i cittadini, perché dietro allettanti affari si possono celare delle truffe, che per fortuna in alcuni casi vengono scoperti
La Compagnia dei Carabinieri di Cavalese, Comune in provincia di Trento che comprende molte località turistiche, lancia l'allarme delle truffe su Internet. I finti annunci hanno già fatto numerose vittime, tra le quali anche molti Veronesi
Il tema è certamente controverso e di non facile risoluzione, ma è importantissimo che venga affrontato, poiché è evidente come oramai le nuove tecnologie e gli spazi virtuali aperti da Internet siano sempre più profondamente intrecciati con la nostra realtà quotidiana
A ottobre è stata inaugurata una rete di fibra ottica che unisce il Veneto al Trentino. Il progetto è stato ideato da Agsm e ha visto la partecipazione di Trentino Network
Entro marzo 2016 la banda ultralarga sarà disponibile per per oltre il 70% della popolazione, vale a dire circa 100 mila abitazioni. “Oggi le città e i loro territori per essere competitivi devono contare su infrastrutture all'avanguardia"
Grazie alla fibra ottico le scuole ed altri luoghi pubblici nel Comune di San Martino Buon Albergo, potranno usufruire di un servizio Internet ad alta velocità e risparmi sulle utenze