
Camera di Commercio, oltre 4 milioni alle Pmi
Camera di Commercio, oltre 4 milioni alle Pmi
Stanziati 400mila euro da destinare a sostegno delloccupazione giovanile e femminile
Sono quindi 4,6 milioni le risorse messe a bando dal 16 gennaio prossimo. Sono state ampliate le categorie di spese finanziabili: all’innovazione e internazionalizzazione si aggiungono investimenti in occupazione, ricerca e banda larga. Gli altri 9,5 milioni sono così destinati: 4 milioni ai per il consueto bando annuale di contributo ai consorzi e alle cooperative di garanzia fidi per incremento del Fondo Rischi che si aprirà l’estate prossima, 3,6 milioni per progetti e studi di promozione e valorizzazione dei diversi comparti economici e 2,6 milioni e al sostegno degli enti e società partecipate.
“Abbiamo voluto dare un segnale forte di continuità nella promozione economica e di fiducia alle nostre imprese – afferma Alessandro Bianchi, Presidente della Camera di Commercio di Verona – in un momento in cui il pessimismo sulla ripresa potrebbe incidere negativamente sulla propensione agli investimenti. Gli investimenti sono fondamentali per garantire alle imprese la capacità competitiva necessaria a rimanere sul mercato ed a svilupparsi. I contributi sull’innovazione tecnologica, che eroghiamo ormai da 13 anni, mirano a investire nelle imprese ‘in salute’”.
La novità di quest’anno è il sostegno all’investimento in risorse umane. La Camera di Commercio ha stanziato 400mila euro da destinare a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile. “Sono risorse non adeguatamente valorizzate dal sistema economico e che – prosegue Bianchi – spesso si trovano ai margini del mercato del lavoro, quando invece rappresentano il nostro futuro. Mi fa piacere sottolineare che per le imprese veronesi che assumono giovani e donne l’agevolazione è doppia, dato che gli incentivi che mettiamo a bando vanno ad aggiungersi alla riduzione dell’Irap, prevista dal Governo Monti nel decreto Salva Italia”.