Universit, via al master per dirigenti scolastici
Il corso, nazionale, prevede 225 ore di corso e 150 ore di stage
Le lezioni si terranno il venerdì e il sabato e saranno svolte da docenti preparati e da professionisti provenienti dal mondo della scuola, come Angela Broglia, Paola Di Nicola e Riccardo Panattoni docenti dell’ateneo scaligero, Renato Anoè del ministero dell’Istruzione, Giancarlo Cerini, dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emila-Romagna e Giovanni Pontara, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale di Verona. “L’obiettivo – spiega la direttrice del master - è formare futuri dirigenti in grado di guidare le scuole in uno scenario di cambiamento che richiede un rapporto costante con la realtà sociale in evoluzione, senza naturalmente rinunciare al possesso ed all’esercizio degli strumenti di analisi critica". Il diploma verrà rilasciato dall’Università di Verona e conterrà il riconoscimento ufficiale della Fondazione Crui, dell’Anp (associazione nazionale presidi), degli ideatori e coordinatori nazionali del master mundis.
La domanda di ammissione deve pervenire, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro le 13 del 18 marzo alla direzione Studenti-area post Laurem, Ufficio Master e Corsi di perfezionamento, via Paradiso 6, 37129 Verona. L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. La selezione e pubblicazione della graduatoria sarà disponibile entro il 22 marzo.