La passerella partirà alle 14.30 di sabato 23 febbraio da Piazzale Gramsci per terminare in Piazza del Porto, tra musica, colori e giochi, dedicati soprattutto ai più piccoli
Il vino rosa della riviera veneta del Garda è il vino ufficiale delle due manifestazioni dedicate agli innamorati. Per l’occasione il Consorzio ha creato una bottiglia in edizione limitata
Il medico vicentino, da sempre in prima linea nella lotta all'inquinamento da Pfas, cita uno studio che ha trovato concentrazioni di sostanze inquinanti negli agoni pescati nei principali laghi del Nord Italia
Il provvedimento è stato esteso fino alle 12 del 22 gennaio per il ritardo registrato nella deposizione delle uova del salmonide, forse dovuto all’innalzamento della temperatura media dell'acqua
L'iniziativa ha avuto lo scopo benefico di raccogliere fondi per un progetto della Canottieri Bardolino per migliorare l'integrazione di giovani con disabilità attraverso lo sport
Terminata la criticità meteorologica, l'agenzia regionale ha avviato le indagini ambientali per valutare la qualità dell'acqua del bacino. E i primi risultati sono positivi
Sul posto, il 118 è intervenuto con l'ambulanza e anche con l'elicottero, ma i tentativi di rianimarlo non sono andati a buon fine. L'uomo è deceduto sul posto
Potrebbe essere stato un improvviso malore a provocare la morte di Miguel Verdecchia: sul suo corpo verrà ora eseguita l'autopsia per fare luce sulle cause della vicenda
Il dramma si è consumato nella mattinata di domenica sulla costa bresciana, tra Toscolano Maderno e Gargnano: sul posto vigili del fuoco, guardia costiera e volontari del Garda
Approvata una mozione nella Camera dei Deputati che impegna il governo ad «adottare iniziative ai fini della realizzazione quanto prima di un nuovo ed efficiente sistema di depurazione per tutti i comuni gardesani»
«È giusto che i Comuni del lago non vengano nemmeno informati della decisione di aprire lo scolmatore? È giusto che apprendano la notizia dalla stampa o dai testimoni diretti?», sono alcune delle questioni che solleva il presidente di Ags Angelo Cresco
Si chiama Adam Krzystof Pawlik, ha 50 anni ed è polacco. Il suo obiettivo era di scendere sotto i 300 metri e per questo aveva scelto le acque profonde di Limone, da cui però purtroppo non è più tornato