Pneumologia, oggi e domani il convegno in Gran Guardia
Il 16 e il 17 giugno un'importante occasione di informazione e dibattito sui temi in trasformazione
Questa seconda edizione vede la partecipazione di relatori - oltre a quelli della nostra Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - di fama nazionale e internazionale provenienti dalla Danimarca, Germania, USA, Canada e Argentina.
Verranno affrontati vari temi: dall’ipertensione polmonare all’asma allergico che saranno suddivisi in sette sessioni, con inizio alle ore 9. Nell’ambito della medicina, la Pneumologia è una branca in rapido sviluppo. Le malattie respiratorie sono la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e i tumori. L’asma bronchiale è la principale malattia cronica dell’infanzia e dell’adolescenza. Le molte terapie aumentano la sopravvivenza ma al prezzo della cronicità.
Il materiale del congresso potrà essere scaricato nel sito internet che verrà allestito in occasione delle due giornate. Alle ore 19 del 16 giugno ci sarà la cerimonia inaugurale, con il saluto del Direttore Generale dell’AOUI dott. Sandro Caffi, del Magnifico Rettore dell’Università di Verona prof. Alessandro Mazzucco, dei Presidenti degli Pneumologi Italiani dott. Franco Falcone e prof. Stefano Centanni e degli Pneumologi Veneti dott. Giuseppe Idotta.