"We Love people", la beneficenza di Alì Supermercati
Una somma di 1000 euro messa a disposizione della Caritas parrocchiale, Croce Verde e A.S.D. Villafranca
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di VeronaSera
Dei 1000 € messi a disposizione ogni mese da Alì Supermercati attraverso il progetto We Love People, 227€ sono stati assegnati alla Caritas parrocchiale, impegnata nell'azione caritativa nei confronti delle persone bisognose che vivono nel territorio, 650€ sono stati distribuiti alla Croce Verde, punto di riferimento per i servizi di primo soccorso; 123€ sono stati destinati all'A.S.D. Villafranca Centro di Formazione Calcio che in collaborazione con gli istruttori del Chievo Verona propone percorsi formativi ai bambini e alle bambine interessati al gioco del calcio.
La cerimonia di consegna del contributo si è svolta sabato 7 luglio nel punto vendita Alìper di Villafranca di Verona, alla presenza delle Associazioni beneficiarie. We Love People è il progetto di promozione sociale attivato da Alì S.p.A., che consente ai clienti dell'Alìper di Villafranca di Verona di scegliere quali progetti e Associazioni locali sostenere con il contributo complessivo di € 1000,00 messo a disposizione ogni mese dall'Azienda.
Le prossime associazioni di Villafranca a cui verrà assegnato il contributo sono l'associazione culturale "LinguaFranca", l'associazione "San Vincenzo De Paoli" che si impegna nell'assistenza sociale e socio sanitaria, la beneficenza, la formazione e la tutela dei diritti civili, e la Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G, che ospita bambini provenienti dalle zone più degradate della Bielorussia, regalando loro un importante risanamento fisico e un contesto famigliare prezioso per il loro sviluppo psico-sociale.
"La cerimonia di consegna insieme alle Associazioni del territorio - spiega il Presidente di Alì Francesco Canella - vuole essere prima di tutto un momento per ringraziare tutta la comunità locale che, vivendo il territorio di Villafranca e conoscendo le realtà associative locali, viene coinvolta in prima persona nel decidere quali progetti finanziare e ci aiuta a sostenere le diverse organizzazioni nella loro attività".
I più letti
-
1
Bozza decreto Covid: certificazione verde, visite a casa limitate, scuola e sì al calcetto
-
2
Dal 26 aprile tornano le Regioni zona gialla: riaprono ristoranti anche la sera, ma all'aperto
-
3
Decreto "aperture", cosa si sa della nuova zona gialla dal 26 aprile e i dati in Veneto
-
4
Tamponamento in A22 vicino ad Affi, un ferito elitrasportato in ospedale