Zaia: «I pazienti Covid scendono perché i cittadini rispettano le regole»
Il presidente regionale ha tenuto l'aggiornamento sulla situazione dell'epidemia di coronavirus in Veneto, in cui è stato presentato anche il nuovo policlinico di Padova
Oggi, 22 aprile, nella sala riunioni della protezione civile regionale, si è tenuto il consueto aggiornamento sull'andamento dell'epidemia di coronavirus in Veneto, ma durante questo appuntamento diventato ormai quotidiano è stato anche presentato l'accordo di programma appena definito per la realizzazione del nuovo policlinico ospedaliero di Padova. L'incontro è stato aperto dal presidente regionale Luca Zaia, il quale ha salutato e presentato gli ospiti di quella che lo stesso Zaia ha definito una «giornata storica». Insieme al presidente del Veneto c'erano il sindaco di Padova Sergio Giordani, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, il rettore dell'università di Padova Rosario Rizzuto e il direttore generale dell'azienda ospedaliera padovana Luciano Flor.
Prima di svelare i dettagli ed anche il plastico della nuova struttura sanitaria di Padova, Zaia ha diffuso gli ultimi dati in suo possesso sulla presenza di Covid-19 in Veneto. «I ricoverati Covid stanno scendendo sostanzialmente da due settimane - ha commentato il presidente della Regione - I pazienti escono dalle terapie intensive ed anche dagli ospedali. L'andamento è dunque positivo, ma dobbiamo convivere con il virus. Domani noi presidenti di regione ci confronteremo un'ultima volta prima della riunione con il Governo sulle riaperture. Comunque, il lockdown non esiste già più e ciononostante i pazienti continuano a scendere. Temevamo una ricaduta che non c'è stata perché i cittadini continuano a rispettare le regole e portano la mascherina».