Acque Veronesi 2.0, arriva il nuovo portale ricco di servizi per gli utenti
L'indirizzo è sempre www.acqueveronesi.it ma, oltre che ad essere rinnovato nella grafica, consente ora di pagare le bollette da casa, di comunicare la lettura dei contatori e molto altro
“Stare ai passi con le nuove tecnologie, in modo di essere in questo modo sempre più vicini ai cittadini, offrendo loro tutte le informazioni ed servizi attraverso attraverso il pc di casa”.
Così Massimo Mariotti, Presidente di Acque Veronesi, la società che gestisce il servizio integrato in 73 comuni della provincia di Verona, commenta il “restyling” effettuato dell’azienda, che si rinnova per mezzo di un sito internet tutto nuovo. Proprio dal 3 ottobre, infatti, è operativo il nuovo portale che offrirà una serie di servizi innovativi, tra i quali va segnalata la presenza di un vero e proprio sportello on-line, per venire incontro alle esigenze del “cliente 2.0”.
Il nuovo sito, l’indirizzo è sempre www.acqueveronesi.it , nasce infatti con l’intento di essere sempre più vicini alle migliaia di utenti che giornalmente necessitano di informazioni mirate sui servizi che vengono erogati dalla Società. Il nuovo portale è suddiviso in diverse sezioni. Una pagina è interamente dedicata al profilo di Acque Veronesi, ed in essa vengono approfonditi gli assetti societari e sono fornite indicazioni e richieste operative sulle modalità di intervento da parte dell’azienda. La pagina “Servizi” è invece rivolta ai cittadini, siano essi famiglie, aziende o operatori del settore, che sono interessati a ricevere informazioni di natura tecnica, amministrativa e commerciale sul servizio idrico.
La vera novità del nuovo sito Internet è però sicuramente rappresentata dallo sportello on-line, un innovativo format che consente all’utenza di visionare, comodamente da casa ed in qualsiasi momento della giornata, la propria situazione relativa alle bollette, che possono essere stampate, scaricate in formato pdf e addirittura pagate on line con carta di credito.
Sempre all’interno dello sportello virtuale sarà inoltre possibile controllare lo stato dei pagamenti e verificare e comunicare in tempo reale le letture del proprio contatore. Un servizio, quest’ultimo, che è particolarmente richiesto da parte dei cittadini, i quali spesso non sono presenti nel momento in cui arrivano a casa loro i letturisti. Situazioni che non di rado fanno si che si verifichino giacenze piuttosto lunghe o mancate rilevazioni di eventuali guasti e perdite.
Inoltre il nuovo portale porterà all’eliminazione totale della carta, fino ad oggi utilizzata abitualmente per fax e lettere. Il link “Area stampa” infine, è una piattaforma multimediale contenente news, comunicati stampa, notizie dal panorama nazionale e regionale in tema di ambiente e servizio idrico integrato, una rassegna stampa tematica, oltre a numerose rubriche e ad approfondimenti televisivi consultabili online, che hanno lo scopo di diffondere una cultura dell’acqua e di promuovere iniziative di tutela per una risorsa sempre più importante quale è l’acqua.