Migliora la situazione epidemiologica in Veneto, ma peggiorano i dati nazionali e vi sono segnali di «un nuovo rapido aumento diffuso nel numero di casi nelle prossime settimane qualora non venissero rigorosamente messe in atto adeguate misure di mitigazione»
Le condizioni peggiori si registrano in Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Provincia Autonoma di Bolzano, le quali saranno in zona arancione. Per tutte le altre, invece, zona gialla
Il passaggio dalla zona arancione (se ci sarà) dovrebbe avvenire di domenica, ma l'associazione di categoria ha chiesto al presidente del Veneto Luca Zaia di fare pressione al Governo per ottenere una deroga
Il 7 e l'8 gennaio sarà zona gialla e i locali potrebbero essere aperti, ma molti fanno sapere che per due giorni «il gioco non vale la candela» e terranno le serrande abbassate a Verona
Nuove norme restrittive in Veneto da sabato, valide anche a Natale e Capodanno: limitazioni sulle passeggiate nei centri delle città, obblighi stringenti sulle mascherine anche nei locali
«Se non stimoliamo con responsabilità i comportamenti prudenti avremo un Natale di dolore, non di speranza», ha dichiarato il consigliere regionale in Veneto Arturo Lorenzoni
«Questa mattina il ministro Speranza mi ha informato che venerdì firmerà l'ordinanza», così il presidente della Lombardia Attilio Fontana. Dal 13 al 20 dicembre confini regionali aperti
Quando è obbligatorio l'uso della mascherina in Veneto e chi rischia sanzioni? È possibile fare passeggiate ed attività sportiva? In quali aree? Dal 26 novembre in vigore l'ordinaza
Con la nuova riclassificazione delle regione italiane in base al rischio Covid, per i veneti non cambia nulla. Ma c'è una raccomandazione: «Probabilità elevata di progredire a rischio alto nel prossimo mese»
Oggi dovrebbe essere resa nota la nuova classificazione dei territori italiani. Al momento, il Veneto è in zona gialla, quella con minori restrizioni, e in quella zona dovrebbe essere confermato
Gli altri territori che potrebbero vedersi aumentare dal Governo le restrizioni sono Liguria, Campania, Toscana, Umbria ed la provincia autonoma di Bolzano