Monitoraggio nazionale Covid: prima Regione in zona arancione, come cambiano i colori da lunedì
Il Veneto resterà in zona gialla, mentre la Valle d'Aosta sarà la prima Regione a tornare in area arancione. Cambia colore anche la Campania
Il Veneto resterà in zona gialla, mentre la Valle d'Aosta sarà la prima Regione a tornare in area arancione. Cambia colore anche la Campania
Il decreto-legge in vigore dal 31 dicembre trasformerà in sostanza l'Italia in una grande zona arancione dal 10 gennaio 2022: tutte le novità spiegate in breve
Dalle sale scommesse ai musei, dai centri commerciali nel weekend alle palestre e piscine: le restrizioni previste per i non vaccinati in zona arancione (aspettando la cabina di regia)
«Se non rendiamo attrattiva la sanità pubblica andrà sempre peggio», afferma la consigliera regionale in Veneto per il Partito democratico Anna Maria Bigon
Inizia l'era del super green pass: come cambia la vita (dei non vaccinati) dal 6 dicembre 2021 in zona bianca, gialla e arancione
Il chiarimento sulla regola dei 4 non conviventi al massimo seduti allo stesso tavolo in un ristorante (che tuttora genera molta confusione) è giunto nella circolare ai prefetti dedicata al decreto-legge "super green pass"
Il governatore del Veneto spiega: «I vaccini funzionano, a parità di contagi quotidiani abbiamo un quarto di ricoveri rispetto allo scorso dicembre». E sul green pass rafforzato: «Ci permetterà di non chiudere i confini comunali, di non chiudere ristoranti, bar ed altre attività anche qualora passassimo in zona arancione»
In zona arancione si può andare a sciare? E gli sport di squadra? Se il Veneto finisce in zona gialla qual è la capienza di pubblico al Bentegodi? Super green pass, certificato verde base e sport: tutte le cose utili da sapere
Inizia l'era del green pass "rafforzato", anche in zona bianca, dal 6 dicembre: tutte le novità contenute nel nuovo decreto-legge Covid che fissa le norme per il periodo natalizio
Le nuove misure al vaglio del Consiglio dei ministri di oggi potrebbero entrare in vigore già a partire dalla prossima settimana: stretta in vista per i no-vax
«Si punterà al green pass rafforzato, dove i vaccinati potranno ancora comunque accedere presso un ristorante anche in zona arancione o rossa e chi non è vaccinato avrà delle limitazioni», ha detto in tv il governatore del Veneto Luca Zaia
Il presidente del Veneto Luca Zaia in conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid nella nostra Regione: «Il green pass potrebbe essere ridotto a 9 mesi di validità»
«Al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati, cosa che eventualmente può essere valutata se qualche territorio dovesse passare in arancione», ha detto il sottosegretario di Stato Pierpaolo Sileri
Con il decreto-legge "riaperture anticipate" sono stati introdotti dei nuovi parametri per attribuire i colori e le relative restrizioni a ciascuna Regione. Ecco come funzioneranno le cose dal monitoraggio di venerdì 21 maggio
Il presidente del Veneto ha anticipato la novità che partirà da dopo Pasquetta. «I dati sui contagi e sui ricoveri migliorano e si abbassa l'età media dei positivi, segno che le vaccinazioni funzionano»
Domani ci sarà la nuova classificazione delle regioni in base al rischio Covid. Un rischio che sembra essersi abbassato in Veneto. Dal prossimo martedì, la regione potrebbe uscire dalla zona rossa
Nel giorno della classificazione delle regioni in base al rischio coronavirus, il governatore ha confermato che dalla prossima settimana il Veneto non sarà più in zona gialla
Il presidente regionale ha però ribadito che i tassi di occupazione degli ospedali sono inferiori al 20%
Il presidente del Veneto ha aggiornato sull'emergenza coronavirus e sulle novità del dpcm che riguardano le scuole ha commentato: «Avrei preferito una chiusura prudenziale»
È questo il risultato di uno studio condotto dalla Fondazione Think Tank Nord Est, che ha misurato la dotazione dei servizi essenziali nei comuni del Veneto
Perché il Veneto non è passato in zona gialla, è giusta o sbagliata la collocazione della nostra Regione in quella arancione, i dati epidemiologici del monitoraggio cosa ci dicono?
«Potrebbe essere un’opportunità per gli esercizi della ristorazione che, a causa delle limitazioni per ridurre i contagi, sono in fortissima sofferenza», ha detto Sboarina
I "chiarimenti" ufficiali di Regione Veneto per la zona arancione sull'attività sportiva individuale fuori Comune: «Pernottamento possibile perché funzionale alla pratica sciistica»
L'elaborazione dei dati è della Camera di Commercio di Verona, il cui presidente Riello commenta: «Auspico che le restrizioni, assieme al vaccino, siano una ricetta valida per abbattere definitivamente questa pandemia»
Il governatore Zaia: «Per il Veneto possiamo arrivare a 7-8 mila vaccini al giorno»