Il prossimo appuntamento è fissato per la mattinata di martedì 23 maggio. L'iniziativa intende stimolare i cittadini a effettuare i trattamenti anche nelle proprie aree private
L’iniziativa di distribuzione promozionale del kit vuole stimolare i cittadini a effettuare i trattamenti anche nelle proprie aree private, svolgendo un’importante azione di contrasto alla proliferazione delle zanzare
In provincia di Verona sono 10 i casi segnalati fino ad ora e la Regione invita ancora i cittadini a seguire alcuni comportamenti per evitare la proliferazione delle zanzare, oltre alle loro punture
Nuovo bollettino sulla sorveglianza delle arbovirosi: «La situazione ambientale e climatica dell’estate 2022 sta determinando un contesto molto favorevole alla circolazione di questo virus»
«Oltre ai piani di disinfestazione e al rafforzamento degli interventi di manutenzione delle aree verdi, - spiega l'ass. Lanzarin - è indispensabile un’attività di informazione capillare ai cittadini»
Il Comune ricorda l'importanza dell'impegno di tutti nel contrastare la diffusione di questo insetto: partito il primo ciclo di interventi su tutte le caditoie veronesi
Nel nostro territorio sono presenti la zanzara comune (Culex pipiens) e la zanzara tigre (Aedes Albopictus) che può essere vettore di diverse malattie virali, come Chikungunya, Dengue, Zika
Il Comune di Verona promuove la campagna per contrastare la diffusione di questo insetto. «Il 60% dei focolai di zanzare tigre non si sviluppa negli spazi pubblici, perché questi sono già trattati, ma perlopiù nei giardini privati», ha spiegato il consigliere Laura Bocchi
Ha preso il via l'ultima fase di interventi di disinfestazione in città: «Cerchiamo di coinvolgere i veronesi, rendendoli consapevoli del fatto che per contrastare la diffusione, la collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale»
«L’incentivo offerto dalle farmacie veronesi è un servizio utile – spiega Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona – per debellare sul nascere questi fastidiosi insetti»
Esaurita la distribuzione gratuita nei mercati, grazie alla collaborazione con Agec e Federfarma Verona, le tavolette saranno disponibili, per tutto il periodo estivo, nelle farmacie comunali
I kit, efficaci per la lotta alla proliferazione della zanzara tigre, saranno consegnati gratuitamente nei mercati rionali, mentre già dal mese di aprile sono sono stati programmati trattamenti antilarvali e di disinfestazione
Le operazioni partiranno lunedì 20 aprile e interesseranno tutti i quartieri cittadini. C'è però bisogno anche del contributo dei privati, per evitare la proliferazione di questo insetto
«Per i prossimi due anni, le ditte che si sono aggiudicate la gara implementeranno la tradizionale disinfestazione con una serie di servizi aggiuntivi, utilizzando anche le nuove tecnologie», ha detto il consigliere comunale Laura Bocchi
La consigliera della Lega: «L’intervento delle istituzioni può agire solo sul 40% del problema che, per il restante 60%, è condizionato dall’attività svolta dalla cittadinanza»
L'infezione ha colpito un 79enne padovano, ma rispetto allo scorso anno la diffusione del virus sembra più limitata: in ogni caso la Regione ha diffuso alcuni consigli per provare a non entrare in contatto con i suoi vettori
Mentre gli interventi del Comune di Verona, iniziati a maggio, proseguono senza intoppi, da Palazzo Barbieri viene diramato un elenco di comportamenti per limitare il proliferare di questo insetto
L'amministrazione farà il suo nelle aree pubbliche ma lo sforzo potrebbe essere efficace solo se le buone pratiche saranno adottate anche nelle aree private