Zaia: «Cpr non fermano i flussi migratori». E sul fine vita ripete: «Serve una legge»
Il presidente della Regione ha confermato che al momento non ci sono state comunicazioni ufficiali su possibili aperture di centri per i rimpatri in Veneto
Il presidente della Regione ha confermato che al momento non ci sono state comunicazioni ufficiali su possibili aperture di centri per i rimpatri in Veneto
Autonomia che è un imperativo per il presidente del Veneto anche per le misure anti-Covid nelle scuole. «Bisogna proteggere i fragili. Rispetto quei presidi che si mettono a disposizione dei genitori che chiedono la mascherina»
Zaia manda un messaggio ai giovani per il rientro in classe, invitandoli a pensare alla formazione ma anche alla socializzazione
Per il presidente del Veneto gli attuali numeri non consentono un'accoglienza dignitosa dei profughi. E sul maltempo di questa estate conta danni per un miliardo e 200 milioni di euro. «I cittadini hanno diritto a un ristoro»
Per anni al primo posto, quest'anno il presidente del Veneto è stato superato da Bonaccini. Botta è risposta tra Fare! e PD per il risultato del sindaco di Verona
Nella tragedia persero la vita in 11, tra cui 8 veneti. «Ha colpito chi la montagna l’amava, la viveva e la affrontava pienamente», ha dichiarato il presidente della Regione
Il ministro Calderoli: «Prestigioso gruppo di esperti che opererà per individuare quei diritti civili e sociali che il cittadino può pretendere dai vari soggetti costituenti la Repubblica». Zaia compiaciuto
Il presidente della Regione ha rivolto un pensiero alla commemorazione del 10 febbraio. «Tragedie che speravamo relegate al passato, ma che invece ci obbligano ad uno sforzo affinché la memoria diventi anticorpo per arginare i nuovi conflitti»
Il presidente della Regione interviene sulle polemiche seguite all'inchiesta giornalistica andata in onda su Rai 3 in cui sono state rese note alcune sue intercettazioni telefoniche. «Si citano solo tre parole ma non tutta la telefonata»
Il presidente della Repubblica non chiude alla differenziazione delle competenze tra Regioni e Province Autonome e Zaia lo ringrazia: «Confermata validità dell'autonomia, intesa come autonomia e libertà»
Il ministro per gli affari regionali e le autonomie: «Il prossimo sarà un anno di lavoro in cui getteremo le basi per poter poi attuare l'autonomia»
Dal nuovo governo, Zaia non vuole sentire scuse. «L'esecutivo che si sta insediando ha le forze politiche che hanno sostenuto il referendum. Bisogna arrivare al risultato»
Il presidente della regione è tra i 6.650 veneti che nell'ultima giornata hanno scoperto di aver contratto il virus. E tra questi i veronesi sono 1.203
Il presidente della Regione Veneto ha espresso cordoglio per la scomparsa dell'ultimo presidente dell'Urss. «Chi oggi governa la Russia prenda esempio da lui»
Francesco Cazzaro, presidente dell'associazione dei consorzi di bonifica veneti: «Consentirà di preservare parte della risorsa invasata sui laghi e costituisce pertanto l’ultima bombola d’ossigeno per un’agricoltura ormai allo stremo»
Delle nove vittime italiane, otto sono venete. Il presidente della Regione: «Siamo vicini ai familiari delle persone che hanno vissuto una delle più brutte pagine di storia delle nostre montagne»
Per Zaia, tutto il centrodestra condividerà il risultato elettorale di Verona, sia esso vittoria o sconfitta. Ma Tosi teme che gli onori della vittoria saranno tutti per Sboarina mentre le colpe della sconfitta saranno tutte su di lui
Il presidente della Regione è tornato ad invocare lo "stato di emergenza" perché ritiene la crisi idrica un problema non più risolvibile «in via ordinaria»
Sul palco Salvini e Meloni si abbracciano e si fanno fotografare. Ed è l'unico momento in cui rubano la scena al candidato sindaco che chiede ai veronesi un secondo mandato per «continuare sulla strada intrapresa»
Il ricordo commosso del presidente Zaia che lo ha voluto ricordare così: «Uno dei campioni del Veneto che vince e non molla mai»
Il presidente della Regione è accusato di usare due pesi e due misure, aiutando i profughi ucraini dopo l'invasione russa ma ignorando i russofoni del Donbass
Il presidente della Regione ha anche ha rilanciato la proposta di classificare come caso Covid solo i positivi sintomatici
Il governatore del Veneto spiega: «Se i dati epidemiologici dovessero peggiorare, l'ipotesi dello slittamento della data del ritorno in classe è sul tavolo»
«Il quadro è complesso, - spiegano i genitori della bimba di soli quattro anni - se si arriva a capire cos’ha possiamo sperare in una cura e in un miglioramento»