Francesco Cazzaro, presidente dell'associazione dei consorzi di bonifica veneti: «Consentirà di preservare parte della risorsa invasata sui laghi e costituisce pertanto l’ultima bombola d’ossigeno per un’agricoltura ormai allo stremo»
Delle nove vittime italiane, otto sono venete. Il presidente della Regione: «Siamo vicini ai familiari delle persone che hanno vissuto una delle più brutte pagine di storia delle nostre montagne»
Per Zaia, tutto il centrodestra condividerà il risultato elettorale di Verona, sia esso vittoria o sconfitta. Ma Tosi teme che gli onori della vittoria saranno tutti per Sboarina mentre le colpe della sconfitta saranno tutte su di lui
Il presidente della Regione è tornato ad invocare lo "stato di emergenza" perché ritiene la crisi idrica un problema non più risolvibile «in via ordinaria»
Sul palco Salvini e Meloni si abbracciano e si fanno fotografare. Ed è l'unico momento in cui rubano la scena al candidato sindaco che chiede ai veronesi un secondo mandato per «continuare sulla strada intrapresa»
Il presidente della Regione è accusato di usare due pesi e due misure, aiutando i profughi ucraini dopo l'invasione russa ma ignorando i russofoni del Donbass
Il governatore del Veneto spiega: «Se i dati epidemiologici dovessero peggiorare, l'ipotesi dello slittamento della data del ritorno in classe è sul tavolo»
«Il quadro è complesso, - spiegano i genitori della bimba di soli quattro anni - se si arriva a capire cos’ha possiamo sperare in una cura e in un miglioramento»
Da lunedì scatta la zona gialla, ma l'ordinanza di Zaia entra in vigore da subito: tra le raccomandazioni l'invito a fare un test Covid prima di vedere parenti e amici per le feste
«I vaccini funzionano, - ha sottolineato Zaia - ho un terzo dei ricoverati di quando avevo lo stesso numero di contagiati quotidiani ma eravamo senza vaccini»
Il presidente del Veneto si è detto preoccupato per l'«inesorabile incremento dei contagiati quotidiani», pur sottolineando come il vaccino stia facendo il suo lavoro perché «abbiamo un quarto di ricoverati» rispetto a fasi di precedenti ondate in cui i positivi quotidiani erano gli stessi
«In questo Paese tira una brutta aria, impregnata di livore, spesso anche di odio, che la democrazia deve respingere con ogni mezzo», ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia
Posti letto: 7% in terapia intensiva, 6% in area medica. Le soglie sono rispettivamente del 10% e del 15% per la zona gialla. Il presidente del Veneto: «Oggi superiamo i 2 mila contagi, siamo di fronte ad un lento e inesorabile incremento del contagio con proiezioni importanti rispetto alla crescita»
«Si punterà al green pass rafforzato, dove i vaccinati potranno ancora comunque accedere presso un ristorante anche in zona arancione o rossa e chi non è vaccinato avrà delle limitazioni», ha detto in tv il governatore del Veneto Luca Zaia
Il presidente del Veneto Luca Zaia in conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid nella nostra Regione: «Il green pass potrebbe essere ridotto a 9 mesi di validità»
«Se questo lento crescere dei contagi e dell'occupazione ospedaliera non si arresta, ovviamente in questa "pandemia dei non vaccinati" arriveremo anche ai cambi di colore», ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia a Verona per Fieracavalli
Dati che iniziano a segnare un trend, il governatore Zaia, oggi a Verona, spiega: «Siamo ancora lontani dalla zona gialla, ma senza vaccini e rispetto delle regole non possiamo escluderla»
Zaia sulle proteste "no green pass": «Abbiamo visto atti di violenza e in alcuni casi di guerriglia che non sono assolutamente tollerabili». Sui vaccini: «Funzionano, per il vaccinato è infinitesimale la possibilità di ammalarsi»
Il presidente della Regione: «Le tappe venete avranno come unico comun denominatore alcuni grandi valori, come vari territori Unesco, le colline più belle che danno l'origine ai vini più pregiati e amati e la storia che permea l'Arena di Verona»
Lina Schwarz è stata una poetessa e traduttrice italiana, nata a Verona in una famiglia ebrea. Zaia: «C’è ancora una quota di antisemitismo, con qualcuno che ancora nega l’esistenza dei campi di concentramento»
Le dosi di vaccino contro il coronavirus somministrate in regione si avvicinano a quota 7 milioni. I cittadini con fragilità che hanno ricevuto al momento la terza dose sono 10.866. Dose aggiuntiva finora anche per 1.318 ospiti delle case di riposo